Discussione:Deorfanizzazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Egregia Ary29, grazie per la Sua osservazione, che permette di fare una precisazione in generale sulla ricerca delle fonti ed una sul tipo di fonti per concetti tipo i neologismi: una ricerca su un motore di ricerca generico, come quello citato nel riquadro, non può dare molti risultati per neologismi di ambito scientifico, soprattuto quando questi non siano in Inglese, di cui invece ci sono molti più articoli scientifici rintracciabili in rete con motori di ricerca generici, dato che questa ormai sta diventando quasi una lingua franca in ambito scientifico; anzi in realtà deorfanizzare potrebbe essere visto come calco dell'Inglese americano deorphanize. Per fare una ricerca con successo si dovrebbe cercare su riviste scientifiche in Italiano ovvero su siti istituzionali dedicati alla ricerca come www.ricercaitaliana.it o quello del consiglio nazionale delle ricerche (www.cnr.it) o delle università italiane; ad esempio su http://www.ricercaitaliana.it/prin/dettaglio_prin-2005059314.htm si usa il termine nel senso spiegato e questo sommario del progetto di ricerca è sottoscritto dalle università di Chieti-Pescara, Ferrara, Camerino e Palermo. Sempre su un sito del ministero della ricerca scientifica si trova anche una ricerca dell'università di Milano in cui si usa questo neologismo: http://cercauniversita.cineca.it/php5/prin/scheda.php?codice=2004053072 . Su una pagina del CNR si può trovare il termine deorfanizzato: http://www.cnr.it/documenti/DocumentiProgrammatici/ISTITUTI/RI2006_04_B.pdf . Insomma in Italia il termine si usa già dal meridione al settentrione anche se si è ancora agli inizi, e comunque è usato solo in ambito scientifico come chiarito fin dall'inizio nell'articolo ed in tale ambiente probabilmente rimarrà. Nell'articolo basterebbe forse aggiungere un solo esempio. Insomma la Sua premura è lecita, ma le fonti che Ella ha trovato e quelle qui indicate, proprio per la natura del concetto spiegato, un neologismo, dovrebbero essere sufficienti per questo articolo (per quanto riguarda il riquadro d'avvertimento decida Ella o altri interessati al tema). Ciò non toglie che la voce possa essere migliorata come tutte le voci dell'enciclopedia; anzi la sezione esempi applicativi si potrebbe già trasferire qui alla discussione della voce, fin quando non ci siano esempi in varii campi: l'ideale sarebbe se diretti interessati inserissero i loro esempi nei loro campi; al momento comunque si usa soprattutto in ambito biochimico, medico e farmaceutico perché il numero degli elementi orfani è maggiore che negli altri ambiti scientifici.--LopedeVega 21:16, 15 nov 2007 (CET) (correz. 18 nov)[rispondi]