Discussione:Datassette

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"Il Datassette conteneva internamente un convertitore analogico/digitale e un filtro audio per convertire le informazioni digitali del computer in segnali analogici sotto forma di suoni e viceversa (funzionamento analogo a quello di un modem con la linea telefonica)."

Questa frase è del tutto errata. Il Datassette 1530 funziona totalmente in analogico, non ha alcun convertitore all'interno. Il riferimento al funzionamento del modem è corretto, ma tale conversione da dati seriali a frequenze audio avviene dentro il computer, e il segnale viene inviato al datassette che si occupa solamente di amplificarlo e ad inviarlo alla testina. Riferimento: http://www.zimmers.net/anonftp/pub/cbm/schematics/datassette/cas-08r.gif

Modifico io o modificate voi? Thekaneb (msg) 03:09, 27 feb 2011 (CET)[rispondi]

Datassette per tutti[modifica wikitesto]

Ho sistemato il cappello introduttivo. Non era corretto intitolare la voce "Datassette" e poi partire dicendo che il "Datassette 1530/C2N" era il registratore a cassette dei PET/VIC-20/C64/C128. Ci si dimentica del C16 e del Plus/4. Il Datassette non era solo il 1530, con Datassette erano chiamati tutti i registratori a cassette dei computer Commodore, indipendentemente dal modello. --Leo72 (msg) 15:38, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Datassette. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:59, 27 ago 2018 (CEST)[rispondi]