Discussione:Daniele Fabbri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao a tutti, per evitare di ricadere nel "conflitto d'interesse" WP:COI e su suggerimento degli amministratori riporto anche qui quanto dichiarato in Oggetto nella creazione della pagina.
Ho scritto tutti i testi personalmente e senza alcun copia/incolla dai siti fonte. Non ho percepito alcuna commissione, compenso o quant'altro per i miei contributi a Wikipedia. Ho chiesto conferme per alcune date mancanti al soggetto della biografia via email, fatto che non ha influito assolutamente sulla creazione del testo, pubblicato in forma oggettiva e presentando solo fatti provati. Non c'è quindi conflitto d'interesse. Inoltre, sono in attesa di una risposta dagli amministratori per capire come poter aggiungere una foto nel template bio (su questo non sono molto pratico). --Badflames (msg) 00:30, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]

In compenso hai cancellato la modifica che introduceva il nome anagrafico del comico. Perché? È stato tratto da una pagina di un sito liberamente disponibile che riporta persino tutti i dati fisici e le abilità del comico, dati che solo il comico stesso può conoscere, quindi certamente non creata a sua insaputa... --Daniele Fabri (msg) 10:36, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]
Ciao! Ti riscrivo qui oltre che sulla mia pagina discussione e sulla tua, in modo che lo possano leggere anche gli altri wikipediani. Quando ho creato questa pagina, per una forma di cortesia, ho contattato il biografato per avvisarlo e nella breve conversazione via mail mi ha espresso il desiderio di non veder comparire il nome reale, per motivi famigliari. Mi rendo conto che è un'informazione e che Wiki non è come la scuola in cui si poteva usare "motivi famigliari" come scusa, ma dato che non è un dato utile (conosciuto al pubblico solo col suo nome d'arte, che ha usato fin dall'inizio della carriera) ho preferito inserire solo quello. Spero che tu capisca le motivazioni, umanamente credo avremmo fatto tutti lo stesso quindi cancello ancora la modifica. Nel caso di ulteriori dubbi, chiederemo delucidazioni a un admin per come fare. Ciao! --Badflames (msg) 13:41, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]
Proprio perché Wikipedia in lingua italiana non è "la scuola", come ricordi tu stesso, e i "motivi famigliari" non sono contemplati dal progetto come causa di anonimato fittizio, essendo il suo cognome anagrafico un'informazione liberamente accessibile su Internet in un sito con dati strettamente personali da lui stesso compilati o fatti compilare, e come ti ha spiegato l'amministratore e "check user" L736E, non è lecito cancellare le modifiche. Ti ricordo che, ad esempio, anche Johnny Palomba è conosciuto al pubblico solo col suo nome d'arte, eppure da quando è stata resa pubblica da un sito la sua identità, Wikipedia la riporta regolarmente, come previsto dal template bio. Buona giornata! --Daniele Fabri (msg) 15:35, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]
Aggiornamento: Gli amministratori di Wikipedia hanno capito la situazione e rimosso il dato inutile e potenzialmente dannoso. Grazie. --Badflames (msg) 12:46, 26 gen 2021 (CET)[rispondi]
Non "hanno capito la situazione". Semplicemente il tuo amico ha rimosso il suo cognome dal sito che lo riportava e mandato una mail a Wikipedia perché prendesse atto della sua rimozione. Resta da capire perché Wikipedia tenga i link archiviati, se poi rimuove l'informazione quando il link originario non è più disponibile o viene modificato... Daniele Fabri (msg) 15:25, 1 feb 2021 (CET)[rispondi]

Daniele Fabbri

Caro Badflames sono certo che informerai Daniele della necessità di richiedere la rimozione della pagina, altrimenti il lavoro è a metà. Daniele Fabri (msg) 15:25, 1 feb 2021 (CET)[rispondi]

La fonte che riportava l'informazione non solo è stata rettificata, ma risulta non essere autorevole. Trattasi di social network in cui è l'utente stesso a scriverci ciò che vuole. Una sorta di Facebook. Ergo: informazione non supportata da fonti. --.avgas 16:11, 1 feb 2021 (CET)[rispondi]
Quindi i social network diventano autorevoli solo quando vi pare? Perché proprio in questa voce viene affermato che sia ateo basandosi sulla sua bio di twitter... Daniele Fabri (msg) 17:23, 1 feb 2021 (CET)[rispondi]
Informazione senza fonte: per quanto concerne le regole può anche essere eliminata. Ora basta con i toni polemici, sei già stato avvertito. Wikipedia è qui per essere scritta secondo policy. --.avgas 13:04, 2 feb 2021 (CET)[rispondi]
Grazie dell'intervento, ho reinserito l'informazione con altre fonti. All'utente Daniele Fabri, invece, vorrei chiedere perché tanto accanimento contro di me e contro Daniele Fabbri. Vorrei... ma in realtà non importa. Come ha ricordato .avgas siamo su Wikipedia e non ha senso dare altro spazio a polemiche sterili. Comunque sì, per risponderti: ho scritto ai gestori perché non è impossibile (come tu sostieni) richiedere l'eliminazione di un link, anzi c'è proprio un form apposta. E poi ho scritto anche a Wiki per chiedere se sia possibile ripulire questa pagina di discussione palesemente editata per il tuo scopo, che personalmente trovo infantile. Comunque non sta a me decidere, spero tu sappia come funziona Wiki. --Badflames (msg) 14:26, 2 feb 2021 (CET)[rispondi]
Hai però lasciato il riferimento a twitter, che ho tolto. --Daniele Fabri (msg) 10:58, 4 feb 2021 (CET)[rispondi]
E difatti ti ho ringraziato, siamo esseri umani... può capitare una dimenticanza, no? E senza fare da coro alle inutili "teorie del gomblotto" che esponi qui sotto. Io sarei Daniele Fabbri? E starei modificando la mia pagina? Ma hai visto almeno la mia pagina utente prima di sparare ca***te? Credimi, caro detrattore: il vero Daniele Fabbri probabilmente leggerà questa conversazione, ora che gli manderò il link (grazie dell'idea!), e si farà una risata con te (o su di te). Ribadisco quanto sia inutile proseguire oltre questa conversazione: evidentemente tu hai tanto tempo libero, vista la frequenza con cui mi arrivano le notifiche, ma per quanto mi riguarda la chiudo qui. Certi soggetti non cambieranno, né ora ne mai... --Badflames (msg) 13:28, 4 feb 2021 (CET)[rispondi]
Hai scritto, nell'ordine:
- ad archive.is perché rimuovesse la copia della pagina in cui veniva riportato il vero cognome di Daniele
- a Wikipedia perché a valle di questa modifica rimuovesse il riferimento al vero cognome di Daniele
- a Wikipedia perché rimuova nella pagina di discussione il riferimento al vero cognome di Daniele
- a Daniele per informarlo reiteratamente delle modifiche a Wikipedia sulla sua voce, che curi maniacalmente
e chi avrebbe tanto tempo libero sarei io? LOL. --Daniele Fabri (msg) 16:12, 4 feb 2021 (CET)[rispondi]

Il nome d'arte di Daniele è un dato biografico, checché ne continui a dire Badflames, suo amico se non Daniele stesso?

Caro avgas il nome d'arte è un dato biografico che Badflames si ostina a rimuovere.Daniele Fabri (msg) 11:01, 4 feb 2021 (CET)[rispondi]

Cancellazione dati riconosciuti da Wiki come sensibili

Come spiegato all'utente @Daniele Fabri avviso di aver annullato il suo ripristino delle informazioni relative al cognome reale del comico Daniele Fabbri in quanto la decisione di rimuoverlo è già stata confermata da Wikipedia dopo lo scambio di mail e di comunicazioni relative alla sicurezza personale effettuate dal comico stesso. Il problema si era già presentato all'apertura della pagina, quando l'utente ha insistito per pubblicare quel particolare dato, chiaramente con intenti malevoli. Pongo nuovamente la questione all'interesse dell'amministratore .avgas che l'altra volta si era occupato della vicenda. --Badflames (msg) 11:58, 31 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Cognome

@Badflames stabiliamo alcuni punti fermi:

  1. Non puoi cancellare gli interventi degli altri utenti dalle discussioni. Ho ripristinato un intervento sicuramente non discutibile. Fai attenzione.
  2. Il cognome di una persona è un dato personale non sensibile e sicuramente un'enciclopedia può e anzi deve riportarlo. Naturalmente se esiste una fonte certa, affidabile e verificabile. Se non c'è la fonte, non c'è il dato. Presumo quindi che @avgas abbia rimosso l'informazione non perché richiesto da chicchessia ma semplicemente perché priva di fonte a supporto.
  3. Questo naturalemente vale per la voce ma non per la discussione. Non vedo quindi la necessità di censurare l'intervento precedente che mi appresto a reinserire (salvo @avgas mi dica che mi è sfuggito qualcosa).
--Gac (msg) 08:23, 1 giu 2023 (CEST)[rispondi]

[pubblicazione non autorizzata di corrispondenza VRT, oscuro intervento --.avgas 01062023] --Badflames (msg) 09:58, 1 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Perdonami, @Gac! Ho visto qual è l'intervento dell'utente segnalato che hai ripristinato e non c'entra nulla col cognome! Chiedo venia, mea culpa. Completamente d'accordo sul ripristino dell'intervento, quindi. Mi interessa solo non mettere in pericolo una persona o la sua famiglia con una pagina Wiki che ho creato e di cui (seppur ingenuamente, forse) mi sento responsabile.

Aggiunta informazioni aggiornate

Buongiorno,

scrivo qui perché la pagina è stata protetta e io non sono autoverificato. Ci sarebbe da correggere il titolo dell'ultimo spettacolo: non "Verità Scomode" ma "Verità Comode" e poi da aggiungere la seguente notizia, che io metterei in fondo alla bio per rispettare l'ordine cronologico ma anche in introduzione, trattandosi di un alto riconoscimento nel suo settore.

(per bio) Nel 2023 Fabbri, con Yoko Yamada, ha vinto il premio Satira Forte dei Marmi 2023 per la standup comedy.

(per intro) Daniele Fabbri (Gavardo, 5 novembre 1982) è un comico, sceneggiatore e fumettista italiano, vincitore nel 2023 del premio Satira Forte dei Marmi.

Fonte: https://www.visitforte.com/it/event/premio-satira-forte-dei-marmi-2023/#:~:text=Lunga%20e%20variegata%20la%20lista,finita%2C%20pubblicato%20da%20Sellerio). --Badflames (msg) 16:30, 18 set 2023 (CEST)[rispondi]

Ted Talk

In realtà si trattava di un TedX, vale la pena essere più specifici? --Angelo Mascaro (msg) 11:05, 15 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Nuove informazioni

Ciao Wikipediani! Tempo fa avevo postato qui nella pagina di discussione alcune informazioni che possono essere aggiungere alla pagina (non posso farlo io perchè non sono autoverificato). Qualcuno è disponibile per aggiornare? Riporto qui le info raccolte e la fonte.

  1. Ci sarebbe da correggere il titolo dell'ultimo spettacolo: non "Verità Scomode" ma "Verità Comode" e poi da aggiungere la seguente notizia, che io metterei in fondo alla bio per rispettare l'ordine cronologico ma anche in introduzione, trattandosi di un alto riconoscimento nel suo settore.
  2. (per bio) Nel 2023 Fabbri, con Yoko Yamada, ha vinto il premio Satira Forte dei Marmi 2023 per la standup comedy.
  3. (per intro) Daniele Fabbri (Gavardo, 5 novembre 1982) è un comico, sceneggiatore e fumettista italiano, vincitore nel 2023 del premio Satira Forte dei Marmi.

Fonte: https://www.visitforte.com/it/event/premio-satira-forte-dei-marmi-2023/#:~:text=Lunga%20e%20variegata%20la%20lista,finita%2C%20pubblicato%20da%20Sellerio).

Un saluto a tutti e tutte! --Badflames (msg) 16:16, 25 mar 2024 (CET)[rispondi]