Discussione:Dalla vostra parte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

aggiornate la pagina al 16 ottobre 2015, per piacere --151.52.143.127 (msg) 16:24, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Secondo voi sarebbe il caso di aggiungere una sezione sulle polemiche divenute virali tra alcuni ospiti del programma, esempio Bello Fi gu vs. Alessandra Mussolini oppure Raimo vs Sallusti? --Fedenna (msg) 21:08, 4 set 2017 (CEST)[rispondi]

Dalla vostra parte anche di sabato[modifica wikitesto]

Ho aggiunto che la trasmissione va in onda anche il sabato. Cancello il pannello ad inizio pagina.

Enciclopedicità[modifica wikitesto]

La vuoi smettere di cancellare il mio contributo? è enciclopedico, non è vandalismo --79.42.100.106 (msg) 22:32, 17 set 2017 (CEST)[rispondi]

Sezione "critiche" decisamente faziosa e inadatta a una enciclopedia[modifica wikitesto]

Perché dire solo che "un gruppo di militanti antirazzisti ha impedito la realizzazione di un servizio a TradaRe (VA)", che poi sarebbe TradaTe, e non delle masse di criminali (sì, sono neri o rom ma non si prova rabbia per quello, bensì per la loro criminalità e il loro assediare zone delle nostre città) che più volte hanno impedito alla troupe di Dalla vostra parte la realizzazione di vari servizi tramite aggressioni e lanci di pietre?

"Nell'agosto 2015 un gruppo di militanti antirazzisti ha impedito la realizzazione di un servizio a Tradare (VA), protestando contro un programma xenofobo e razzista." - è una frase decisamente priva di terzietà, io avrei corretto in: "Nell'agosto 2015 un gruppo di militanti AUTODEFINITISI antirazzisti ha impedito la realizzazione di un servizio a TradaTe (VA), protestando contro un programma DA LORO RITENUTO xenofobo e razzista.[20]

E poi: possibile che tra tutti gli autorevoli giudizi sul programma sia enciclopedico mettere solo e soltanto la critica becera e pacchiana di Christian Raimo, da molti (Dagospia, The Huffington Post, il blog di Andrea Scanzi ecc.) ritenuto un buonista di sinistra, insomma un radicalchic? Esatto Raimo, ce la si ha coi "neri che stuprano, neri che rubano, neri che minacciano", non coi neri onesti.

Concordo solo per Tradate, Non concordo per il resto, la sezione "critiche" è relativa alle critiche RICEVUTE dal programma, non alle critiche LANCIATE dal programma. Inoltre è innegabile che i manifestanti si richiamassero a dei valori antirazzisti, in quanto dobbiamo comunque ammettere che lo stesso programma di cui stiamo parlando ora non è proprio il massimo dell'imparzialità politica, e ci sono bizzeffe di fonti che lo confermano. La sezione su Raimo deve restare, è una critica che è necessaria in quanto più importante di altre perché è avvenuta proprio in diretta durante il programma. Se Raimo è un radical-chic allora cosa dovremmo fare con Del Debbio, che conduce un programma politico dopo essere stato lui stesso iscritto di lungo corso di Forza Italia? Purtroppo questa è una voce che probabilmente non sarà mai imparziale e neutrale, e sarà sbilanciata sempre da una parte, o in senso "razzista", di destra o in senso "antifascista", di sinistra. Non sarei contrario a farla riscrivere da 0 o forse addirittura a cancellarla. Comunque metti la firma magari e, mi raccomando, ce l'ha non si scrive ce la --95.246.229.169 (msg) 19:20, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Il programma mostra giornalisticamente fatti reali, cavalcando (lo riconosco e lo riconosce anche il suo titolo) la giusta ondata di rabbia e sdegno di un popolo spesso abbandonato vittima di crimini e soprusi; che sia "razzista" e che necessiti di "antirazzisti" è un'opinione di una fazione e non un fatto da enciclopedia, e se si vuole essere seri questo deve essere ben precisato.
Se faccio vedere con occhio critico, ad esempio, che la stazione di Monza (che conosco bene) è assediata da spacciatori strafottenti e prevaricatori da ambo i lati e questi sono neri venuti sui barconi delle ONG, non è perché mi dà fastidio la "razza" diversa dalla mia (tra l'altro noi, un popolo di arraffoni, massoni e raccomandati, abbiamo poco di cui esser fieri), è perché mi dà fastidio la criminalità e la vendita di morte a chi avrebbe invece bisogno di aiuto, oltretutto fatta da chi è da noi generosamente accolto! A logica non c'è quindi bisogno dell'intervento di alcun antirazzista, e se arrivasse qualcuno a criticare in base ad "antirazzismo", bisogna precisare che questo "antirazzismo" è una sua opinione personale e non dirlo come un fatto certo.
La sezione critiche dovrebbe portare sia i pro che i contro, invece leggo solo dei contro, in modo monodirezionale. E leggo solo della critica di Raimo, che non voglio togliere, ma che gradirei affiancata alle varie critiche (RICEVUTE e non lanciate) a favore della linea del programma, come quelle di Daniela Santanché, Vittorio Feltri o Mario Giordano.
Mi raccomando prof., metti gli occhiali e metti da parte la superiorità intellettuale, perché "ce l'ha" l'avevo scritto corretto come faccio da sempre.
Io sono Ludovica e scrivo da Milano, mettila ora tu la firma, perché io leggo solo un inutile numero.
Ho messo il template "da controllare", sulla scia di questa discussione. Wikipedia è un'enciclopedia collaborativa, non c'è bisogno che metta il nome, ma una firma è utile almeno per distinguere i diversi interventi (non si capisce subito dove finisca il tuo e cominci il mio), nonché per dare un ordine cronologico ad essi. Non si può essere sicuri al 100% che lo spacciatore della stazione di Monza piuttosto che del liceo romano sia arrivato su un barcone, potrebbe essere arrivato per vie legali o addirittura essere nato in Italia ed essere quindi immigrato di seconda generazione e avere diritto alla cittadinanza italiana a 18 anni, quindi scrivere queste cose in pagina senza una fonte certa (impossibile da trovare, si dovrebbe analizzare ogni singolo caso) sarebbe in ogni caso una speculazione. Se vai a vedere le altre pagine di Wikipedia, anche quelle di Matteo Renzi, tanto per restare in politica, le critiche sono sempre di segno negativo. Al massimo cambierei il titolo della sezione con " controversie". Comunque, evitando polemiche politiche inutili (Wikipedia non è un dibattito politico), sarei, almeno per ora, per la cancellazione della pagina. E' pressoché impossibile conciliare neutralità ed enciclopedicità, si rischia di cadere sempre in una critica politicizzata o, al contrario, nello svuotare letteralmente la pagina lasciando a malapena il numero delle puntate e il nome dei conduttori Ah, comunque ce l'ha te l'ho corretto io, e non perché mi piaccia fare il professorino, ma perché noi italiani amiamo distruggere la nostra lingua e questo è orribile. Comunque ho segnalato la pagina e la discussione al portale e al progetto di riferimento --87.3.236.18 (msg) 14:50, 23 set 2017 (CEST)[rispondi]
Ci sarebbe da aggiungere anche Bello Figo alla sezione "Controversie", ma forse è meglio prima finire questa discussione e poi pensare di inserirlo. --Emanuele676 (msg) 15:37, 23 set 2017 (CEST)[rispondi]
Trovo assai bizzarro che la critica relativa alla non neutralità della sezione delle "critiche" sia scaturita da una persona che fa affermazioni non neutrali sul programma come: "Il programma mostra giornalisticamente fatti reali, cavalcando (lo riconosco e lo riconosce anche il suo titolo) la giusta ondata di rabbia e sdegno di un popolo spesso abbandonato vittima di crimini e soprusi". Tra l'altro non comprendo perché non volersi firmare con il proprio indirizzo IP al fine di non incasinare tutta la discussione, quindi Ludovica la prossima volta che scrivi per favore firmati. Comunque, parlando in modo specifico del paragrafo, io appoggio la proposta di 87.3.236.18, ovvero cambiare il nome della voce da "critiche" a "controversie" così da non confondere le eventuali critiche positive che qualcuno potrebbe fare al programma. Propongo anche di rimuovere la parte relativa all'agosto 2015 in quanto la non realizzazione di un servizio per motivi terzi non credo (tranne per eventi di importanza storica) possa essere definito un fatto di valore enciclopedico. La parte relativa a Bello Figo (o come si chiama visti i molteplici nomi) non credo possa essere enciclopedicamente rilevante (sebbene abbia avuto un notevole risalto mediatico) in quanto è un singolo evento, ma a differenza di quello legato a Raimo, privo di un qual si voglia valore per raccontare il programma in qualche modo.--95.232.234.62 (msg) 23:14, 23 set 2017 (CEST)[rispondi]

Per bello figo dovremmo aprire una nuova discussione, credo però che i fatti di agosto 2015 siano enciclopedici in quanto ascrivibili alla lista "controversie". Per il resto appoggio in pieno gli ultimi due interventi. Fedenna (msg) 01:02, 24 set 2017 (CEST)[rispondi]

Oh mamma: avevo scritto "CE LA SI HA COI ecc.", ossia "Noi ce la si ha coi ecc." con soggetto sottinteso e tre PRONOMI COMBINATI ("ce" + "la" + il riflessivo "si") prima del verbo avere. Si tratta di un anacoluto! Significa "Noi ce l'abbiamo (siamo arrabbiati) coi ecc."! Così difficile da capire? Vengo pure rimproverata di essere una che "ama distruggere la nostra lingua"...! E vengo corretta sgrammaticalmente in "CE L'HA SI HA COI"..... Ludovica.

Il dibattito sulla grammatica più o meno corretta di chi scrive non mi sembra un argomento né così importante e né così attinente alla discussione. La discussione dovrebbe essere focalizzata sulle informazioni presenti nella voce e sulla loro neutralità.
PS Per favore utilizzare la funzione firma che, oltre all'indirizzo IP (o nome in caso di un utente registrato), riporta anche la data.--95.232.234.62 (msg) 13:03, 25 set 2017 (CEST)[rispondi]
  • Ho rimosso la critica esplicitata dal tal giornalista. (wp:IR). Sia critiche ed elogi, vanno esplicitati proporzionalmente alle voci. Dilungarsi su una affermazione vuol dire inserire tutte le citazioni di coloro che entrano nel merito. Non ho mai visto la trasmissione, più neutrale di così.. !--☼Windino☼ [Rec] 13:11, 25 set 2017 (CEST)[rispondi]

Dite che si può levare il template sulla neutralità? Per quanto riguarda bello figo provai a inserirlo in precedenza e mi fu contestato come vandalismo e minacciato il blocco. Lo possiamo considerare enciclopedico o no? --87.13.237.57 (msg) 15:30, 25 set 2017 (CEST)[rispondi]

No, non possiamo finché non verrà argomentato il motivo per cui dovrebbe essere considerata enciclopedica l'ospitata di un personaggio che enciclopedico non è di sicuro. Suggerimento: la presunta eco mediatica che ne è scaturita sui social non è da ritenere come motivazione a favore dell'inserimento di questa informazione. -- Vegetable MSG 15:40, 25 set 2017 (CEST)[rispondi]
Il titolo è stato cambiato in "Controversie", quindi direi che rientra nelle "Controversie", anche e non solo per l'eco mediatica online --Emanuele676 (msg) 16:24, 25 set 2017 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono]Lascio la discussione con un suggerimento pov: onde evitare che per ogni puntata si faccia un trafiletto di questo o quell'intervento (il programma mangia anche con i nostri purché se ne parli), basterebbe qualcosa del tipo spesso soggetto a criticità a causa di dichiarazioni dei personaggi intervistati e si citano (eventualmente) episodi che danno seguito a denunce, diffamazioni e simili. Saluti--☼Windino☼ [Rec] 16:28, 25 set 2017 (CEST)[rispondi]

Concordo con Windino, esagerare con le controversie rischia di snaturare della pagina. Per Bello figo direi di metterla ai voti. Da un lato è un troll ed è impossibile negarlo, dall'altro la sua ospitata è stata comunque accompagnata da un importante strascico di polemiche. Per quanto idiota e trash si tratta pur sempre di una controversia che varrebbe la pena di citare. --213.45.108.2 (msg) 18:58, 25 set 2017 (CEST)[rispondi]

Mi pare che non sia ancora chiaro il significato di "enciclopedico", per capirlo è necessario leggere WP:E. Aggiungo anche che "mettere ai voti" un contributo è sbagliato perché Wikipedia non è una democrazia della maggioranza. Per poter inserire una simile informazione si deve dimostrare inequivocabilmente il valore enciclopedico di un evento, che ripeto non coincide con la risonanza mediatica e con gli insulti che bello figo si è preso dopo la puntata-- Vegetable MSG 20:17, 25 set 2017 (CEST)[rispondi]
Ma mica stiamo discutendo di creare una voce a sé per la controversia di Bello Figo. Pure le varie parodie di per sé non sono enciclopediche, ma sono "enciclopediche" nel contesto della voce. Gli insulti c'entrano poco con la controversia, che è stata perché il programma ha ospitato un troll, e le varie discussioni sul perché lo hanno fatto --Emanuele676 (msg) 22:21, 25 set 2017 (CEST)[rispondi]

Bello Figo[modifica wikitesto]

Tanto vale creare una discussione ad hoc. Possiamo vederla così: Bello Figo è un troll, una parodia di se stesso, anche se non andrebbe tra le parodie del programma (non è un comico) ma tra le controversie. Parlare di un personaggio simile al di fuori di questo contesto è assurdo, ma dentro la voce, riferendoci alla ben nota polemica e non ad altro, non lo è. --213.45.108.2 (msg) 22:35, 25 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ritengo che la vicenda di Bello Figo sia solo un avvenimento che ha goduto di una notorietà superiore rispetto a quella media del programma, ma non ha senso inserire tale vicenda in Wikipedia in quanto non dice nulla di più che un qualsiasi evento comparabile avvenuto durante la trasmissione (e sono molti). Una mia domanda è: cosa si può inserire su Wikipedia per descrivere l'evento che abbia un'importanza rilevante? Mi fate degli esempi?--79.31.14.93 (msg) 00:25, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Dalla vostra parte. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:20, 27 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Dalla vostra parte. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:11, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]