Discussione:Crittanalisi differenziale impossibile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Crittanalisi differenziale impossibile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:23, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Crittanalisi differenziale impossibile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:27, 6 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Titolo voce[modifica wikitesto]

Il nome dato alla voce, "Crittanalisi differenziale impossibile", per quanto sembri una corretta traduzione del termine usato in inglese, mi lascia perplesso. Mi sembrerebbe che il nome da dare alla voce sia qualcosa del tipo "Crittanalisi differenziale da impossibilità" o "Crittanalisi differenziale ad impossibilità". Se capisco bene, l'approccio dell'attacco si basa su ciò che è impossibile. Mi ricorda una mitica frase di Conan Doyle/ Sherlock Holmes: "Una volta eliminato l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, dev'essere la verità".--Truman (msg) 12:23, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]