Discussione:Costi esterni dell'energia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

pagina proveniente dal paragrafo sui costi esterni in Fonti di energia. Gianluca 13:46, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Davvero scandalosa la frase sul basso numero di vite perdute a causa dell'energia nucleare

[modifica wikitesto]
  • Nel disastro di Chernobyl e' stata liberata una quantita' di radiazioni che varie secondo le stime, da 50 a 500 volte la radiazione rilasciata dall'esplosione di Hiroshima.
  • Sono state impiegate a rotazione squadre di "liquidatori" (per un tolale di decine di migliaia di persone) che per una durata di 10 minuti sono stati costretti ad operare camion, gru e scavatrici, per rovesciare una miscela di sabbia, piombo e boro nel contenitore del reattore.
  • E' stata chiusa al pubblico e definitivamente persa all'agricoltura, un'area di circa 10.000 km quadri.
  • La quantita' e qualita' della radiazione che si e' abbattuta sulla Bielorussia e' stata imponente, visto che i russi hanno bombardato le nuvole radioattive con ioduro d'argento proprio sulla regione, per impedire che poi questa radioattivita' potesse piovere su Leningrado, Riga, ecc.
  • Ti fidi delle statistiche di Lukashenko sui morti da radioattivita ?
  • Nel MAGGIO 1986 (Io c'ero) sono stati buttati MILIARDI DI LITRI DI LATTE... per evitare la contaminazione da Cesio, Iodio radioattivo e Stronzio.
  • Buona parte del grano radioattivo dell'Ucraina (non quello della Bielorussia, che credo sia stato buttato), ed e' stato mescolato con il grano europeo in modo di abbassare il tenore radioattivo a livelli di legge, e c'e lo siamo mangiati in tutto il mondo !
  • Tra le varie esperienze della mia vita, ti posso citare che ho fatto EEG a bambini di Chernobyl... con deformita' cerebrali (gli occhi troppo uniti forse per via delle radiazioni).
  • Nei pressi di Roma, esiste un luogo con cave, Rignano Flaminio... che hanno riempito di rifiuti radioattivi da tutta l'Italia, (ad esempio Cobalto-60 dagli apparecchi per radioterapia)... Bene, una volta mi arriva a fare l'EEG una bella ragazza con i capelli rosso-rame... ma non erano i suoi, era una parrucca che copriva un rado cuoio capelluto, e una cicatrice di un intervento per asportazione di un linfoma dell'osso frontale. --RED TURTLE (msg) 18:24, 31 ott 2008 (CET)[rispondi]
Pienamente d'accordo. -- Scriban (msg) 10:08, 3 nov 2008 (CET)[rispondi]
aggiungo: a Padova, alla fine degli anni '80, al laboratorio di fisica nucleare si taravano i rivelatori a semiconduttore al germanio con l'emissione del cesio che si poteva misurare appoggiandoli fuori dalla finestra su un davanzale. Testimonianza diretta di un mio professore a Fisica. --Gianluca 13:57, 3 nov 2008 (CET)[rispondi]
Beh, essendo passati solo una 20ina d'anni c'è ancora + della metà... forse si può ancora fare :-D -- Scriban (msg) 14:13, 3 nov 2008 (CET)[rispondi]

Studio del 1998

[modifica wikitesto]

Possiamo togliere il paragrafo che contiene «molte compagnie elettriche attualmente stimano una media di 320 milioni di dollari (del 1998) per lo smantellamento totale di ogni reattore» ecc.? I dati di 20 anni fa sono ampiamente superati, piuttosto citiamone qualcuno dalla voce relativa. Nemo 07:51, 7 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Costi esterni dell'energia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:41, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Costi esterni dell'energia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:22, 28 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Costi esterni dell'energia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:45, 28 mar 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Costi esterni dell'energia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:43, 26 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:20, 29 dic 2021 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:16, 22 ott 2022 (CEST)[rispondi]