Discussione:Convento e chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Titolo pagina[modifica wikitesto]

Il complesso religioso di Santo Stefano è un convento dell'Ordine di Sant'Agostino non semplicemnte una chiesa. Se fosse possibile bisognerebbe cambiare il titolo del progetto. Io non so farlo Docwally (msg) 02:14, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Buonasera. Dopo alcuni mesi vedo che persiste l'errore nel titolo del progetto. Come si può fare per inserire il titolo corretto? Grazie

Buon pomeriggio, si segnalano i due punti seguenti:

  1. riferimento al priore Michele da Firenze: non si riscontrano riferimenti biografici a riguardo, almeno da una prima ricerca su Google Books. L'artista e scultore Michele Dini (1385-1455) fu attivo in italia nel medesimo periodo.
  2. identificazione del santo titolare titolare: se si tratti di Stefano di Muret (1045-1124), a sua volta discepolo di san Milone, futuro arcivescovo di Benevento.

Elementi al contorno:

  1. Nel quartiere medioevale di Rione Trescene, il convento dei frati agostiniani fu la dimora di san Donato, futuro arcivescovo di Lepanto.
  2. L'annessa Chiesa di Sant'Agostino ospitò una cappella gentilizia della nobiltà del Regno delle Due Sicilie del maestro Erasmo Ricca, pubblicato nel 1859. A riguardo, si può consultare su Web Archive l'estrazione testuale da p.51 a 55.Micheledisaverio (msg) 16:53, 25 lug 2018 (CEST)[rispondi]