Discussione:Confraternita di San Galgano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • Non capisco il permanere della segnalazione di presunta violazione di copyright, visto che per ben due volte - due volte - è stata segnalata l'autorizzazione dell'Autore delle fonti dell'articolo, all'utilizzo di tali fonti.
  • L'utente M.M. ha suggerito di inserire nel testo alcune citazioni a sostegno di quanto in esso affermato. La richiesta è in se stessa più che comprensibile e quindi inserisco delle note, laddove è stato richiesto, riferendomi soprattutto agli studi del prof. Andrea Conti, La Confraternita di San Galgano di Chiusdino, in Benvenuti A., La spada nella roccia. San Galgano e l'epopea eremitica di Montesiepi, pubblicati da La Mandragora, a Firenze nel 2004, ed allo studio del Prof. Silvano Mori sulle Pievi della diocesi volterrana antica dalle origini alla Visita Apostolica (1576), pubblicati nella rivista Rassegna Volterrana. Entrambi questi studi, poi, riferiscono una vasta - vastissima - bibliografia, che, in minima parte, ho citato nelle note redatte. Se mi è consentita una replica alla richiesta di M.M., mi sembra che il testo ne sia un po' appesantito anche se è certo che ne abbia guadagnato il suo valore scientifico. Lotharius
Il signor Conti, autore dei libri in bibliografia, comunica tramite OTRS (#2008082210015959) che non esiste violazione di copyright riguardo alla sua opera sopra citata. Tolgo tag controlcopy. --Mau db (msg) 12:41, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]