Discussione:Claudio Daiano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ti amo... ed io di più[modifica wikitesto]

Esistono altre fonti per affermare che è Daiano a cantare in Ti amo... ed io di più di Ombretta Colli? Perché questa è una fonte tutt'altro che affidabile: portale turistico di Gabicce Mare, dove si afferma: «Sempre in Francia ha collaborato con Serge Gainsborg e Jane Birkin alla prima canzone “a luci rosse”, quella Je t’aime… moi non plus che divenne cavallo di battaglia anche di Brigitte Bardot e più tardi, incisa dallo stesso Daiano, insieme a Ombretta Colli.» Daiano non ha mai collaborato con Serge Gainsbourg a Je t'aime... moi non plus, ne ha semplicemente scritto la versione italiana. Che sia lui l'uomo che canta con Ombretta Colli nel brano rimane tutto da provare. --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:38, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]

Spostamento[modifica wikitesto]

Sposto a Daiano (cantante) poiché il nome Claudio Daiano lo ha usato ben poco ([1]), persino meno di Claudio Fontana ([2]), mentre quello con cui ha pubblicato la maggior parte di canzoni e che ha utilizzato quale autore è Daiano ([3]). Vedi anche discussione: Discussioni progetto:Popular music#Claudio Daiano. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:41, 27 gen 2015 (CET)[rispondi]

Lo spostamento è stato fatto in modo leggermente arbitrario, anche perchè Claudio Daiano è noto principalmente come autore, e non come cantante. A questo proposito, consultando il sito della Discografia di Stato (affidabile perchè gestito da esperti del settore e non da utenti qualunque come Discogs) si vede che usa Daiano solo come interprete, Claudio Fontana solo come autore e invece Claudio Daiano in entrambi i ruoli, Nel dettaglio si vede chiaramente come quella di autore sia la sua qualifica principale. Sposto quindi nuovamente la pagina al suo titolo iniziale.--Bieco blu (msg) 11:31, 22 giu 2015 (CEST) Peraltro anche nei "Puntano qui" l'espressione più usata è Claudio Daiano.[rispondi]