Discussione:Città-Stato arabe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Salve,

chiamare le città-stato swahili "città stato arabe" è un gravissimo errore. Bisognerebbe chiamarle "città swahili" o simili. L'ipotesi di una "colonizzazione" araba o persiana della Costa dell'Africa Orientale è da decine di anni ormai abbandonata. Si leggano a questo proposito:

http://www.islamistica.com/anna_rita_coppola/storia_di_kilwa.html http://www.islamistica.com/anna_rita_coppola/archeo_kilwa.html

Ma soprattutto

http://www.islamistica.com/anna_rita_coppola/fonti_locali.html

Una libro in proposito:

R. Pouwels, Horn and Crescent: Cultural Change and Traditional Islam on the East African Coast, 800-1900, Cambridge, (1987?)

Sono Letizia Ciani e ho mandato la e-mail di autorizzazione a pubblicare su Wikipedia il testo "Città-Stato arabe" da me scritto e già pubblicato sulla rivista Quaderni Asiatici No. 20 nel giugno 1990. Comunque il testo suddetto é stato ulteriormente modificato da me stessa nel ricopiarlo per proporlo a Wikipedia. Devo aggiungere la bibliografia che avevo usato per informarmi: non l'ho ancora fatto perché non ho afferrato bene il meccanismo, ma lo farò al più presto. Ciao a tutti. Letizia

Per quanto riguarda la traslitterazione dall'arabo, ho cercato di capire come funziona, ma trovo che sia alquanto problematica. Inoltre ho notato che molte parole traslitterate risultano quasi incomprensibili a causa del "quadratino" che appare al posto di varie lettere, che evidentemente non sono state impostate a dovere. Non si potrebbe migliorare l'intero sistema di traslitterazione dall'arabo all'italiano, almeno per il portale Islam? --Letizia Ciani (msg) 17:38, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]