Discussione:Circondario di Pordenone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Se non erro, nelle province annesse nel 1866, fu mantenuta la suddivisione amministrativa a tre livelli (comune, distretto,provincia) e non a quattro (comune, mandamento, circondario, provincia) di origine napoleonica, come nel resto del Regno. Di conseguenza non vi furono creati i circondari, ma vennero confermati i distretti, organo intermedio tra il mandamento e il circondario. Del resto in qualsiasi pubblicazione ufficiale anteriore al 1926, gli eventuali riferimenti territoriali sono sempre intitolati "Circondari e Distretti". Ovviamente, con la riforma del 1926 anche i distretti vennero soppressi. I distretti dell'attuale provincia di Pordenone erano: Maniago, Pordenone, San Vito al T., Sacile, Spilimbergo.