Discussione:Chiese pentecostali libere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Pentecostalismo - pur essendo interno al protestantesimo - ha avuto nel tempo vari detrattori; è ugualmente vero che la chiesa cattolica - ma anche alcune chiese cristiane in generale - si sono ritenute avversarie dei pentecostali, specie negli anni 1950 e 1960.

I gruppi Evangelici Pentecostali non hanno mai riconosciuto l'autorità del Papa o delle altre autorità ecclesiastiche in quanto figure non conformi all'Evangelo (...)

Le frasi, soprattutto quelle in grassetto mi sembrano POV --Massimo Finizio 13:42, Ago 25, 2005 (CEST)

trovo l'articolo breve, improvvisato e parziale. quest'ultima caratteristica si evince dall'attacco alla chiesa cattolica, cosa comunque prevedibile da un articolo scritto da un protestante. tenendo conto di ciò l'articolo mi sembra totalmente da riscrivere.

sicuramente da riscrivere..ma non facciamo polemiche[modifica wikitesto]

Concordo sul fatto che l'articolo è sicuramente da riscrivere in quanto assai scarno di informazioni. Per quanto attiene alla sua imparzialità, invito i cattolici a non iniziare sterili polemiche...è ovvio che le informazioni sulla dottrina delle chiese pentecostali libere, nelle sue note eplicative debba comprendere le spiegazioni sulla sua diversità dalle altre dottrine religiose, in particolare quella cattolica. A meno che non si ritengano le stesse descrittive, una minaccia, e si voglia perciò mettere il bavaglio a chi non la pensa come noi!

Un altro invito lo voglio rivolgere ai pentecostali: attenetevi strettamente alle note descrittive della Vs dottrina, evitando di scantonare in polemiche di carattere religioso.