Discussione:Chiesa uniate

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sul motivo per cui il termine Chiesa uniate non è più stata adottata a partire dal Concilio Vaticano secondo vedi le note 16 e 17 della voce en:Eastern Catholic Churches Vedi anche wikisorce--Mizardellorsa Wikipedia spagnola riporta un link ad un testo in lingua slava ed alfabeto cirillico 10:39, 26 mag 2007 (CEST)[rispondi]

La voce è capitata in mezzo ad una "bufala" o presunta tale [1]--Mizardellorsa 08:02, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

I due concetti Chiesa uniate e Chiesa sui iuris. Per chiesa uniate si intende quella delle comunità del territorio dove si era affermato il Regno di Polonia o l'impero asbugico che vide il passaggio al chiesa cattolica di parte delle relative popolazioni, prima ortodosse. Peraltro ora il termine non è più usato ufficialmente perchè considerato d'ostacolo al dialogo tra le chiese

Il termine di Chiese sui iuris si riferisce a tutte le chiese (in genere orientali, che pur esseno cattoliche godono di una particolare autonomia conseguita nei secoli. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 13:05, 1 apr 2011 (CEST)[rispondi]