Discussione:Chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore (Roma)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In quel periodo la Spagna non esisteva ancora. Alessandro VI Borgia non era spagnolo ma Valenciano, era dalla corona catalano-aragonesa. A Roma parlavano con disprezzo della sua corte chiamandoli "i catalani" poi che modificò tutta l' amministrazione e si circondò da paesani Valenciani e catalani. In quel periodo la lingua ufficiale in Vaticano era il catalano e i documenti venivano redatti in catalano. La chiesa della corona catalano-aragonesa era quella del Monserrato, dove per altro sono adesso sepolti i Borgia.

Papi spagnoli???[modifica wikitesto]

Il papa "spagnolo" (si fa per dire) è uno solo...