Discussione:Chico Mendes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

C'è un'altra canzone italiana dedicata a Chico Mendes: "Per la gloria" di Mario Lavezzi del 1991, contenuta nell'album "Voci" (vedi http://www.youtube.com/watch?v=pId3LlwQQPw ).

Il 22 dicembre 1988 Chico Mendes viene assassinato con tre colpi di arma da fuoco davanti alla porta di casa dai fratelli Alves da Silva, precedenti proprietari del seringal Cachoeira.

Nel dicembre del 1990, Darly Alves da Silva, proprietario terriero e allevatore, con il quale Chico si era scontrato più volte per l'ottenimento del titolo di "reservas extractivistas" per la sua regione, ricevette una condanna a 19 anni di prigione per essere stato il mandante dell'omicidio[1]; suo figlio, Darci, ricevette la stessa condanna per esserne stato l'esecutore materiale.

L'attenzione dell'opinione pubblica per questo fatto fu molta, sia a livello internazionale e mediatico che regionale, ma non appena i media spostarono i loro riflettori, gli omicidi continuarono. Dagli ultimi anni Settanta, delle centinaia di omicidi di capi sindacali che protestavano per i diritti della terra, l'unico per cui si investigò e che portò ad una condanna fu quello di Chico Mendes. La condanna a Darly Alves da Silva fu annullata nel febbraio del 1992 a Rio Branco dalla corte d'appello statale.