Discussione:Cesare Rimini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 7 febbraio 2008 la voce Cesare Rimini è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 5 a 11.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Penso anche io che sia enciclopedico, in fin dei conti è uno dei più conosciuti. Solo che dalla voce si capisce pochissimo. Aggiungendo qualcosa l'enciclopedicità si capirebbe bene. --Remulazz... azz... azz... 10:33, 18 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Se uno è il decano dei matrimonialisti, scrive di diritto civile sul Corriere della Sera, ha molti risulptati su gugol e pubblica testi scientifici e di narrativa reecensiti nelle principali riviste credo proprio che enciclopedico lo sia!!!--Gaetano Pappagone 10:54, 18 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni[modifica wikitesto]

Ho ripristinato i collegamenti esterni da te rimossi. Non capisco propriola ragione per la quale tu li consideri non pertinenti!!!! Riguardano l'opera di Rimini come scrittore e come commentatore scientifico, proprio nella sua disciplina principale!!!--Gaetano Pappagone 10:54, 18 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Scusa, eh, ma la recensione di un libro potrebbe essere accusata di spam a scopo pubblicitario, mentre un commento ad un fatto particolarissimo mi sembra fuori luogo. In ogni caso, io terrei solo il suo commento, togliendo l'altro che puzza di reclame. --Remulazz... azz... azz... 11:02, 18 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Se ti fa stare meglio, facciamo pari e patta. Comunque la differenza tra recensione e pubblicità sia nota a chiunque abbia un minimo di sale in zucca (non mi riferisco a te, ma alle persone che vorresti proteggere dalla pubblicità occulta). Quanto all'affido congiunto (o condiviso) è sicuramente la noità più importante degli ultimi anni nel campo nel quale opera Cesarone: non mi pare proprio che un suo commento a ciò esuli dalla sua biografia!!!--Gaetano Pappagone 11:30, 18 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Ahhh... sì, adesso sto proprio meglio. Il commento l'ho lasciato, comunque. In ogni caso, non condivido quello che hai detto sulla pubblicità. Prima di tutto non è occulta, ma è esibita, e anche piuttosto chiaramente (secondo me). Secondo, non mi sembra di aver letto, nelle biografie di autori di qualsivoglia genere qui su it.wiki, delle recensioni altrui a delle opere, e tantomento aver visto link. Ci vorrebbe un altro parere. --Remulazz... azz... azz... 14:15, 18 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Voce da riscrivere[modifica wikitesto]

Il personaggio è sicuramente importante, è forse il matrimonialista italiano più famoso, ha scritto un sacco di libri e collabora a varie riviste. Cercherò di trovare qualcosa io. --Pramzan45 01:20, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]