Discussione:Catalogo di Cencio Camerario

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Note esplicative[modifica wikitesto]

Il seguente catalogo è redatto in base all'edizione pubblicata da Paul Fabre nel 1889, il cui testo è online alla seguente pagina. Il testo è stato copiato così come si trova nella suddetta pagina, comprensi gli eventuali errori di pubblicazione. In particolare è errata la numerazione delle chiese; infatti il Fabre dimentica di inserire al n.9 la chiesa di San Pietro in Vincoli, e conteggia cinque chiese tra il n.210 ed il n.215 della sua edizione, mentre in realtà la chiese sono 6. Per cui il totale delle chiese di Roma del catalogo non sono 313, bensì 315.

Alcune osservazioni:

  • Nella prima colonna si trova il numero progressivo delle chiese.
  • Nella seconda colonna si trova l'elenco delle chiese riportate dal catalogo. Pur avendo rivisto il testo, non escludo miei errori di digitazione. Circa l'utilizzo del latino, la mancanza totale del dittongo « ae » non è dovuto ad errori di battitura o di ignoranza del latino, ma è propria del testo originale.
  • Nella terza colonna sono riportati i nomi attuali delle chiese, che di rado rispecchiano quelli del catalogo (che risale al XII secolo). Per la storia del nome della chiesa, si rimanda alla voce linkata. Più complessa è la questione relativa alle chiese scomparse:
  1. per le chiese ancora esistenti nel XVIII, XIX ed inizi del XX secolo, ho cercato di riportare il nome con cui la chiesa era conosciuta prima della sua demolizione/scomparsa, avvalendomi di alcune guide di Roma che si trovano online (in particolare quelle di Antonio Nibby e Diego Angeli);
  2. per le chiese andate perse prima del Settecento, ho scritto, spesso adattandolo, il nome riportato dall'Hulsen.
  • Infine, nella quarta colonna vi sono alcune note, per lo più indicazioni circa la scomparsa o la demolizione della chiesa e l'epoca in cui questo è avvenuto. Inoltre ho ritenuto opportuno citare in nota le divergenze più importanti tra le principali fonti relative alle chiese romane, ossia l'Hulsen e l'Armellini.--Croberto68 (msg) 14:42, 31 gen 2011 (CET)[rispondi]