Discussione:Castello di Masino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La famiglia Valperga acquistò il Castello di Masino solo con Giacomo I nel XV secolo, comprandolo insieme al titolo dai lontani cugini Masino di Borgomasino. Quando nel XIX secolo i Valperga, divenuti conti di Masino, si estinsero il castello ed il titolo ritornò ai Masino di Borgomasino, che presero a chiamarsi Valperga di Masino. Quindi è inesatto affermare che il castello fu residenza dei Vaperga per mille anni. Prima del XV secolo I Valperga non avevano alcuna elazione col castello. Cero gli attuali Valperga, in quanto discendenti dei primi Masino, possono vantare un legame millenario col castello ma solo perchè sono dei Masino di Borgomasino col cognome cambiato a seguito dell'estizione dei Valperga

Ma scusate da dove viene questa singolare affermazione:

 discendente dal primo re dei Longobardi Arduino.

almeno leggete la voce relativa ad Arduino su Wikipedia stessa.

Nota storica[modifica wikitesto]

C'è una nota storica messa un po' a caso, e anche dalla dubbia utilità... io la toglierei. --Lampo5 (msg) 16:28, 12 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Castello di Masino. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:00, 26 apr 2018 (CEST)[rispondi]