Discussione:Castello di Castiglione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho eliminato la citazione del documento della cattedrale fiorentina del 774, in quanto riguarda un podere di Cercina (in loco Cersino Finibus Florentiae) e non il castello (vedi qui). Ne consegue che non esiste alcun dato per ipotizzare l'esistenza del castello in epoca longobarda. MM (msg) 15:22, 1 nov 2007 (CET)[rispondi]

Sapevo che lo stocco di Dante da Castiglione è stato venduto, verso il 1890, ad un'asta tenutasi presso una, non meglio identificata, villa di San Domenico sotto Fiesole. Ignoro dove attualmente si trova lo stocco e sarei grato se qualcuno me ne sapesse dar notizia. Grazie. giuseppe.palumbo@terna.it

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Castello di Castiglione. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:59, 21 feb 2019 (CET)[rispondi]