Discussione:Cabina primaria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ferris Bueller ha modificato la lista degli elementi di impianto indicando "almeno due per cabina" per le linee AT: non è obbligatoria la presenza di almeno due linee AT, ENEL ed altri distributori hanno impianti in antenna con una sola linea AT, anche se la presenza di almeno due linee AT aumenta la sicurezza del servizio elettrico...

In effetti nella voce della cabina primaria non è interessante l'argomento "sicurezza del sistema elettrico", ad esempio non si parla delle protezioni di alleggerimento automatico del carico che ne sono un importante elemento... Come non si parla dell'inserimento "magliato" delle cabine primarie nella rete di alta tensione...

Personalmente ritengo superflua la puntualizzazione dell'"almeno due per cabina", ma se vogliamo tenerla ritengo necessaria applicarla anche ai TR AT/MT (anch'essi sono solitamente almeno due per impianto).

--3impact (msg) 19:45, 1 mar 2009 (CET)[rispondi]

Proposta modifiche paragrafo "Trasformatori"[modifica wikitesto]

Buongiorno,

sono responsabile sviluppo e tecnologie stazioni in Terna, e come si può leggere dal mio profilo sto partecipando ad un progetto con Wikipedia. Propongo due modifiche al paragrafo 1.2 “Trasformatori”, per riscrivere in maniera più precisa il testo già presente (aggiungendo le relative fonti). Di seguito, le mie proposte:

  • Visto il costo elevato solitamente si usano due trasformatori di potenza compresa tra 16 e 63 MVA dotati di una certa capacità di sovraccarico temporaneo. In base alla norma, il sovraccarico può arrivare al 150% se di lunga durata od al 180% se di breve durata”. [1]
  • […] normalmente il VSC è comandato da un dispositivo automatico (RAT, Regolatore Automatico di Tensione) che permette di mantenere la tensione MT costante al variare del carico assorbito dalla rete e della tensione lato AT.[2]


  1. ^ NORMA CEI 14-15:2006. "Trasformatori di potenza. Parte 7: Guida di carico per trasformatori immersi in olio", tab.4
  2. ^ J. Machowski, J.W. Bialek e J.R. Bumby, Power System Dynamics: Stability and Control, 2ª ed., Wiley, 2008, ISBN 978-0-470-72558-0.


Ringrazio anticipatamente chiunque voglia lasciarmi un suo commento, prima di procedere. --Andrea Valant (msg) 17:17, 3 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cabina primaria. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:23, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]