Discussione:Barbicone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Qualcuno è contrario al togliere gli avvisi? Ritengo (personalmente, è chiaro) che tre libri di testo siano abbastanza come fonti, mentre per quanto riguarda la formattazione non vedo migliorie da fare. Se qualcuno ha altre idee... parli! :) --Barbicone (msg) 11:15, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Passata una settimana, li tolgo...--Barbicone (msg) 19:43, 5 apr 2010 (CEST)[rispondi]


La storia di Barbicone e della rivolta da lui capeggiata è descritta in maniera uniforme dai libri in bibliografia, che non si discostano nelle versioni.
Non ha senso inserire note nel testo.
Ci sono motivi per mantenere il nuovo avviso?--Barbicone (msg) 17:42, 9 mag 2010 (CEST)[rispondi]

In alcuni siti, la venuta a Siena di Carlo IV è datata 1369, indipendente quindi dalla rivolta di Barbicone. Non so dire come stia la Storia reale ma varrebbe la pena di controllare. Ad es: [1].

Personalmente ritengo più verosimile la versione riportata qui nella Wikipedia.

Inoltre nella voce della Wikipedia dedicata a Carlo IV non si fa cenno ad una sua presenza in Italia né nel 1369 né nel 1371. Una volta ristabilita la verità, potrebbe essere aggiunta una frase anche lì.

Nella cronologia degli eventi mancano gli anni: si desume che la rivolta sia scaturita nel 1371 ma solo perché si citano "alcuni mesi dopo" riferito al 6 agosto 1370.