Discussione:Astolphe de Custine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Titolo dell'opera sulla Russia

[modifica wikitesto]

Astolphe de Custine ha pubblicato in vita una sola opera sulla Russia (La Russie en 1839, in quattro volumi, Paris: Librairie D'Amyot, 1843). Nel 1946 fu pubblicata postuma l'operaLettres de Russie; avec une introduction de l'editeur, Paris: Les editions de la Nouvelle France, 1946, tradotta in lingua italiana in due occasioni (Lettere dalla Russia; [traduzione dal francese e nota introduttiva di Renato Arienta, Milano: Silva, 1961 e Lettere dalla Russia; traduzione di Lucio Settembrini; prefazione di Piero Buscaroli, Torino: Fogola, 1977). La Russie en 1839 non è stata invece tradotta in italiano. L'opera citata nella voce Impero dello Zar: viaggio nell'eterna Russia non esiste in italiano. E' stata pubblicata in inglese un'antologia da La Russie en 1839 (Empire of the czar: a journey through eternal Russia; foreword by Daniel J. Boorstin; introduction by George F. Kennan, New York [etc.]: Anchor Books, Doubleday, 1989, ISBN 038541126X) di cui il titolo della voce sembra essere un calco. --SolePensoso (msg) 19:54, 4 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Addendum
Nel 2015 Adelphi ha pubblicato, nella traduzione di Paola Messori, La Russie en 1839 col titolo Lettere dalla Russia: la Russia nel 1839; a cura di Pierre Nora; traduzione di Paola Messori, Coll. Biblioteca Adelphi ; 634, Milano: Adelphi, 2015, 363 p., ISBN 978-88-459-2973-1. Non so se l'edizione Adelphi di Lettere dalla Russia sia la traduzione completa di La Russie en 1839. Comunque, Impero dello Zar: viaggio nell'eterna Russia non esiste in italiano. --SolePensoso (msg) 20:05, 4 mag 2017 (CEST)[rispondi]