Discussione:Associazione italiana guardie dei parchi e delle aree protette

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'AIGAP è l'unica associazione di categoria dei Guardiaprco italiani e soprattutto è attiva a livello nazionale al pari di altre analoghe associazioni di dipendenti pubblici come ad esempio l'Associazione Nazionale Magistrati.

Inoltre come già citato nel testo, l'associazione è riconosciuta a livello internazionale essendo confederata con l'IRF, cosa che risulta a mio avviso coerente con i principi di enciclopedialità di wikipedia.

Nel testo sono stati omessi volutamente, invece, i riferimenti alle sezioni regionali in cui è articolata l'associazione, che appunto avrebbero avuto caratteristiche non proprio enciclopediche.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Associazione italiana guardie dei parchi e delle aree protette. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:59, 3 mar 2020 (CET)[rispondi]