Discussione:Associazione Centri Sportivi Italiani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sposto qua quasi tutto il contenuto della pagina principale perchè non attinente con il titolo della pagina stessa. Andrebbe creata una pagina specifica per una sottosezione del ACSI, dopo averne controllato i contenuti. Io non me ne intendo. "Oggi giorno il settore arti marziali dell'Acsi può avvalersi di grandi nomi per quanto riguarda l'aspetto tecnico delle discipline marziali tra cui viene citato Giuseppe Vismara, atleta di altissimo valore in campo nazionale e mondiale, ed ora maestro cintura nera 8° Dan di Judo e figura come responsabile tecnico e selezionatore della nazionale italiana Acsi settore judo. La nazionale italiana Acsi settore judo, ha partecipato con i suoi atleti di spicco al Campionato del Mondo di Judo CSIT 2004. La squadra maschile (D'Auria G., Menzione A., Gravano S., Ciannarella A., Francocci A., Passerelli G., Salvatore A. Di Laora G.) e la squadra femminile (Pepe D., Petalicchio C., Sanseverio D., Carconi S., Carconi V., Mazzola E., Sguazzo A.) hanno ottenuto ottimi risultati salendo sul podio sia negli incontri individuali che a squadre.

Il S.A.M. Acsi, basa una grande importanza sulla pubblicità delle arti marziali svolte in maniera tradizionale, e adotta un tipo di arbitraggio che vede premiate solo le tecniche con punteggio di Waza-ari ed Ippon, da grande importanza alle manifestazioni agonistiche preagonistiche ed umanitarie per grandi e bambini."--Dia^ 23:01, 19 mag 2006 (CEST)[rispondi]