Discussione:Ascia votiva di San Sosti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Antica Grecia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Avviso importante! Tutte le informazioni sul'Ascia votiva di San Sosti sono errate e fuorvianti per la ricerca scientifica. 1) La dea pagana Era non ha assolutamente alcun legame con la Madonna del Pettoruto. 2)La traduzione dell'epigrafe incritta sulla penna dell'Ascia non dice assolutamente "Era con il Bambino" 3) La traduzione del primo rigo è la seguente: "Sono sacra a Era..." 4) I riferimenti bibliografici sono esatti, ma contengono tutt'altro genere di informazioni. Pertanto il testo è da ritenersi completamente errato.

Dott. Archeologo, A. Martucci