Discussione:Arcidiocesi di Apamea di Siria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cronotassi dei titolari[modifica wikitesto]

Le fonti dell'Annuario Pontificio e dell'Annuaire Pontifical Catholique (online 1859-1917) conoscono solo la sede di Apamea di Siria. Ne deduco che i titolari Sette-Ottocenteschi che Catholic Hierarchy inserisce nelle cronotassi di Arcidiocesi di Apamea di Bitinia e di Diocesi di Apamea Ciboto appartengono invece alla sede di Siria. In alcuni casi (Antonio Briganti e Giuseppe Ridolfi) questa deduzione è provata e documentata da fonti (che ho citato in nota). --Croberto68 (msg) 09:44, 23 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:53, 25 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:40, 1 feb 2021 (CET)[rispondi]