Discussione:Antonio Pagliaro (giurista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao, mi piace l'impostazione che hai voluto dare alla voce enciclopedica ma se non vado errato quel progetto di riforma del codice penale, elaborato dalla commissione Pagliaro nel '1992', non fu mai approvato, purtroppo, come tutti gli altri progetti di riforma del c.p. successivi, elaborati dalla commissione Grosso nel '1999', dalla commissione Nordio nel '2005' e, in ultimo, dalla commissione Pisapia insediata nel '2006' e, se non sbaglio, tutt'ora a lavoro. Spero di esserti stato d'aiuto nella corretta stesura della voce, buon lavoro...--79.32.75.111 (msg) 10:43, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]

  • Hai ragione, il clima dell'epoca non portò all'approvazione, anche se restò il punto di riferimento dei lavori delle successive commissioni (Riz ed altri). --Civa61 (msg) 18:55, 9 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Antonio Pagliaro (giurista). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:08, 18 mag 2019 (CEST)[rispondi]