Discussione:Annali della Filologia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Di differenza delle parole italiane «solo» e «soprattutto»

[modifica wikitesto]

"La linguistica comparativa si sviluppò in Russia nel XIX secolo grazie soprattutto alla rivista di Voronež" --Никитааа (msg)

Ho controllato, nel nostro testo non ci sono parole «solo a Voronez», ma solo «soprattutto nelle pagine della rivista Voronezh». Rago inventato le parole «solo a Voronez», non si è creduto e aveva ragione. Quando abbiamo scritto «soprattutto», che avevamo in mente le parole di accademico Fjodor Buslajew: «Annali della Filologia è stato a lungo l'unica rivista russo filologica». La rivista è stata la solo pubblicazione in Russia, dedicata alla linguistica comparativa. Questo è ciò che avevamo in mente di scrittura «soprattutto», ma non «solo».--ElenaKrasi (msg) 20:36, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]

Va bene, ho sostituito "solo" con soprattutto. Ad ogni modo invece di cavillare sull'utilizzo di singoli termini, sarebbe meglio fornire fonti precise e referenziate su affermazioni cosi' radicali, presenti in gran numero nel testo. --Rago (msg) 16:16, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Annali della Filologia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:01, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]