Discussione:Amore e non amore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'affermazione che "Dio mio no" sia registrata dal vivo non mi trova d'accordo. Il fatto di chiamare i soli e contare prima della fine vuole dare l'impressione di spontaneità e improvvisazione, ma la canzone mi sembra decisamente registrata in studio. Una cosa simile si ritrova già ne "Il tempo di morire", per non parlare dei Beatles, che nella prima canzone del loro primo album Please Please Me iniziano con il conteggio "One, two, three, four!". --Leporello 20:25, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Forse l'autore della voce voleva dire "in presa diretta", spesso questi termini si confondono.--Mario Bonatti (msg) 18:55, 20 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ha ragione Mario Bonatti, fu registrata in studio, ma in presa diretta (come raccontano i vari libri scritti in proposito, da quello di Luciano Ceri a quello di Michele Neri). --Vito.Vita (msg) 17:55, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]