Discussione:Alfabeto mandaico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Contesto l'uso della parola "mandaico". In italiano non esiste. E' una calco acritico sull'inglese "mandaic". In italiano si dice "mandeo". Lele giannoni (msg) 18:03, 13 feb 2011 (CET)[rispondi]

Lele, secondo il Treccani "mandaico" deriva da "mandeo" e non dall'inglese. mandaico mandeo Sembra quindi che l'aggettivo più corretto sia mandeo, ergo credo sia meglio spostare questa voce e quella sulla lingua. --Buggia 12:13, 11 set 2015 (CEST)[rispondi]
Poiché in merito alle lingue e famiglie linguistiche ho trovato molte traduzioni fatte a orecchio dall'inglese (come dravidiano o letgalliano), senza guardare quale sia la parola usata in italiano, forse sono un po' prevenuto. Bisognerebbe guardare l'uso linguistico italiano dei testi scientifici: forse mandeo è il demonimo e mandaico l'aggettivo, come ebreo/ebraico e arameo/aramaico. Invece manicheo, amorreo o sabeo si usano anche per l'aggettivo. Lele giannoni (msg) 14:40, 11 set 2015 (CEST)[rispondi]

Problemi di visualizzazione[modifica wikitesto]

Questa pagina è visualizzata correttamente da Firefox, ma non da Chrome ed altri browser. Ontoraul (msg) 17:39, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]