Discussione:Alfabeto fonetico internazionale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Struttura voce da rivedere[modifica wikitesto]

La voce non è ben strutturata e sarebbe meglio, ad esempio, spostare gli esempi delle consonanti nella voce "consonanti". Inoltre anche la spiegazione iniziale non è del tutto chiara. Che ne dite di "L'IPA (Iternational Phonetic Alphabet o Alfabeto Fonetico Internazionale) è l'alfabeto fonetico più diffuso tra i linguisti e in quanto tale permette di rappresentare qualunque fono attestato nelle lingue naturali. Il principio dell'IPA è quello di far corrispondere ad ogni fono un solo simbolo, e viceversa ad ogni simbolo un solo fono." SynConlanger

___________________________________________________________________________________________________
Non sapevo dove scrivere. Volevo sollecitare gli autori di questa pagina a sistemare al più presto l'articolo perché è una delle più brutte pagine di wikipedia. Siccome è un argomento di estrema importanza non si può tenerlo trascurato per sempre. Ho aperto già per tre giorni la stessa pagina e mi sono messo le mani nei capelli per tutte e tre le volte. Ma cosa sono quelle cancellature? Molto disorganizzato. Basterebbe aprire semplicemente un libro di linguistica e fare un riassunto. Spero che risolviate prima di prestissimo.

Sono pienamente d'accordo: il fatto è che la voce è davvero molto in disordine... Il primo passo sarebbe eliminare l'inutile lista a elenco di tutti i simboli: ci sono già le singole voci che spiegano ogni fono. Conviene confrontare questa voce con la corrispondente inglese che mi sembra essere un po' più ordinata. --SynConlanger (msg) 21:45, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ho tolto le descrizioni delle singole consonanti (a volte pure scorrette) e ho spostato quelle delle vocali nella voce Vocale (soluzione temporanea). --SynConlanger (msg) 21:59, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Raddoppiamento fonosintattico[modifica wikitesto]

..."a casa" verrebbe ad esempio scritta [ak'kasa] indicando il raddoppiamento sintattico della c. Le barre indicano una trascrizione fonemica: "casa" viene scritta /kasa/.ciao


Il raddoppiamento sintattico non è una "caratteristica fonetica" dell'italiano. Esso è invece una caratteristica fonemica: si trascrive /ak'kasa/ (foneticamente [ak'ka:sa]). Di fonetico c'è invece l'allungamento in tonia di [a].

Carnby 22:11, Ago 29, 2005 (CEST)

Fonemico un picchio: [ak'ka:sa] è una pronuncia regionale, con il raddoppiamento e la s sorda! La pronuncia regolare è [a 'ka:za].

SynConlanger Il raddoppiamento fonosintattico non è fonemico (ovvero non è distintivo) ma "fonosintattico" (deciso contestualmente) ed è una caratteristica dell'italiano standard: quindi [ak'ka:sa] non è regionale ma standard. "Il fenomeno del rafforzamento fonosintattico, presente nell'italiano standard e nella pronuncia di tutta l'Italia centrale e meridionale, è invece del tutto assente nell'Italia settentrionale [...]". da Bonomi, Masini, Morgana, Piotti, "Elementi di linguistica italiana", p. 94.


ralph fiennes[modifica wikitesto]

all'inerno della voce "ralph fiennes" c'era questo trafiletto, copiato pari pari da qualche altra parte:

  • Il suo nome si pronuncia "Raef Fines"

Ora, visto che la pronuncia "Raef Fines" è riferita alla lingua inglese (e non alll'italiano come l'autore del pezzo pensava), come si può scrivere usando l'alfabeto fonetico internazionale?? grazie a tutti ;) -- Bella Situazione Mgmt (freeeghetë!!) 14:22, 3 apr 2006 (CEST)[rispondi]

[ɹeɪf faɪnz] (o, meglio, [ˈɹeɪ̯f ˈfaɪ̯nz]).--Carnby (msg) 20:42, 12 dic 2014 (CET)[rispondi]

Dato che molte voci sono linkate a questa, propongo di dedicare un'intera sezione ad una serie di esempi semplici che consentano ai lettori di apprendere più rapidamente l'alfabeto fonetico IPA (per esempio nomi di città come Ancona, Bari ecc; oppure il padre nostro o alcuni nomi di persona). Opinioni in merito? --LucaLuca 13:32, 4 ott 2007 (CEST)[rispondi]

per chi ne capisce di linguaggio tecnico...[modifica wikitesto]

La seguente frase è tradotta solo a metà:

"Ci sono state poi ulteriori modifiche nel 1993, con l'aggiunta di quattro mid-central vowels [1] e la rimozione dei simboli per voiceless implosive [2]. L'ultima importante revisione risale al Maggio 2005, quando è stato aggiunto un simbolo per il labiodental flap. [3] A parte l'aggiunta e la rimozione di simboli, le modifiche apportate all'IPA consistono sopratutto nel rinominare simboli e categorie o modificare typeface. [1]"

D'accordo con il fatto che l'italiano acquisisce inglese ad una velocità impressionante (o preoccupante, fate voi) ma questi termini inglesi soprastanti hanno tutti una traduzione italiana che viene accettata ed usata correntemente in italiano, e quindi andrebbero tradotte. Problemino, siccome non sono sicuro al 100% delle traduzioni esatte, invito chi ha un inglese, ma soprattutto un italiano migliore del mio nel gergo linguistico, a tradurre (un aiuto può essere dato dalla wiki francese, vista la somiglianza con la nostra lingua).

Miglioramenti della spiegazione[modifica wikitesto]

Ho migliorato la spiegazione elencando i suoni che conosco e caratterizzandoli con degli esempi. Alcuni però non ho idea di come si pronuncino... se qualcuno più esperto vuole completare, è il benvenuto!

Inoltre ho inserito la pronuncia del Padre Nostro (spero di aver fatto bene). Magari inserirò un altro esempio, magari l'inno di Mameli.

Eventuali suggerimenti sono graditi. Ciao a tutti! --K92 (msg) 22:52, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]


incongruenza[modifica wikitesto]

C'è un'evidente incongruenza nella voce: mentrenelle consonanti si trovano molti suoni inesistenti nella lingua italiana, e anche spiegazioni di vari fonemi nelle altre lingue europee, fra le vocali questo non avviene: penso alla [æ] inglese,o alle vocali nasali francesi per esempio, o ancora alla "u" francese - "ü" tedesca [y].

Tommaso

[ciao che fai

]

Modifiche severe[modifica wikitesto]

Avevo modificato questa pagina per migliorarla, ma ora vedo che ci sono state delle modifiche ed è rimasta in disordine. Avevo modificato la pagina perché la sezione Elenchi ed osservazioni aveva elenchi lunghissimi e non organizzati. Volevo portare un po' di ordine agli elenchi. Attualmente la sezione Consonanti è stata modificata male e non può restare così. Dalla sezione Vocali ho già tolto delle informazioni completamente sbagliate.

Mentre editavo tenevo in mente alcune idee:

  • Sezione Vocali:
  1. Basta elencare solo le vocali basi, cioè quelle che sono nella tabella Template:Vocali. Altrimenti, l'utente viene colpito da un eccesso di informazione che eccede lo scopo dell'articolo.
  2. Non è necessario elencare le vocali lunghe o composte in questa pagina. È meglio lasciare tali descrizioni alle pagine di fonologia di ogni lingua.
  3. Le semivocali non si devono elencare con le vocali.
  • Sezione Consonanti
  1. Bisogna spaccarle in sezioni. Una grande lista di consonanti non serva a nulla ed è poco allettante all'utente medio. Avevo inserito alcune tabelle per organizzare le consonanti da modo di articolazione, ma ora vedo che forse bastano solo delle liste normali (con * e **) e non tabelle.

Tra pochi giorni inizierò il lavoro di correggere la pagina preservando le modifiche buone. Se avete altri consigli, fammi sapere! --Afc0703 (msg) 09:05, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]

Simboli IPA non trovati nelle tabelle[modifica wikitesto]

Per lo scopo di questo articolo sarebbe meglio includere solo i simboli che si trovano nelle tabelle per dare una breve spiegazione all'utente. Secondo me altri simboli, ad esempio per suoni rari, possono creare confusione e allungare inutilmente la voce. Ho aggiunto il template [senza fonte] ai simboli assenti dalle tabelle. --Afc0703 (msg) 19:46, 28 nov 2009 (CET)[rispondi]

"Due punti"[modifica wikitesto]

scrivo qui perché non vorrei scrivere baggianate sulla voce, ma i cosiddetti "due punti" non sono comunemente chiamati "crono"? --Austro sgridami o elogiami 22:19, 29 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Il nome "ufficiale" (inglese) è length mark; Canepari lo chiama crono (ma cronema quando ha funzione distintiva, fonematica).--Carnby (msg) 20:42, 12 dic 2014 (CET)[rispondi]


L'approssimante labiodentale non è un allofono dell'italiano standard, ma una variante personale o regionale. Lo è invece l'occlusiva palatale sorda, come tra l'altro è ben spiegato nelle pagine indicate. --iklaoo-nàra 23:28, 29 nov 2010 (CET)[rispondi]

Praticamente un doppione[modifica wikitesto]

Nella voce ci sono due prospetti delle consonanti polmonari.
Uno dei due non sarà superfluo?
Credo che un opportuno riordino alla pagina faccia vedere che uno è più che sufficiente.

Ti riferisci alle tabelle in fondo? Anche io penso siano superflue e creino solo un doppione. Se tutti sono d'accordo, si possono eliminare. --SynConlanger (msg) 14:27, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Monovibrante alveolare in Italiano[modifica wikitesto]

Nella pagina della Monovibrante alveolare si legge che "in Italiano è un allofono di /r/ (Vibrante alveolare) singola in posizione intervocalica." In tal caso, nel prospetto riassuntivo di questa pagina (e di tutte le altre pagine dell'IPO) andrebbe evidenziata con lo sfondo color panna.

Problema di accuratezza risolto (C)[modifica wikitesto]

Segnalo questo edit. Simone entra nel merito della cosa e riconosce che non vi può essere biunivocità tra fonetica e realizzazioni dei parlanti (cioè, le articolazioni foniche).

A latere, la definizione citata nell'avviso da enW ("The IPA is designed to represent only those qualities of speech that are distinctive") può risultare fuorviante (o essere un vero e proprio errore). L'IPA è un alfabeto internazionale che individua graficamente (attraverso lettere e diacritici) foni di diverse lingue. Quando si parla di "distinzione" (distinctive?) si allude per lo più alla funzione distintiva dei fonemi (che son classi di foni). Magari su enW hanno scambiato fonetica e fonologia, come del resto capitava anche nella nostra voce (ho eliminato queste incongruenze). --Pequod (talk76) 22:56, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

la r inglese[modifica wikitesto]

C'è un simbolo per trascrivere la R inglese e uno per trascrivere quella italiana che sia diverso da esso? La R in inglese si pronuncia come una specie di "ringhio", non come in italiano, e mi chiedevo: se /r/ indica la R in una delle due lingue, come si indica l'altra? nel mio dizionario di inglese e su alcune trascrizioni IPA di wikipedia usano sempre lo stesso segno, e mi sembra strano.--93.42.44.249 (msg) 18:11, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Generalmente si usa /r/ per le trascrizioni fonologiche inglesi per una questione di semplicità: la realizzazione fonetica vera e propria varia ma rimane generalmente tra l'approssimante alveolare [ɹ] e l'approssimante retroflessa [ɻ]. Si preferisce usare /r/ per l'inglese dato che non è presente nel sistema fonologico di questa lingua un'opposizione distintiva tra [r] e [ɹ]: questo significa che non ci saranno in inglese due parole con significato diverso che si distinguano per questi due foni come potrebbero essere [rɪd] e [ɹɪd] (opposizione appunto non esistente in inglese). Spero di essere stato chiaro. :) --SynConlanger (msg) 14:15, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Descrizione di tutti i foni[modifica wikitesto]

Avevo eliminato la descrizione di ogni singolo fono da questa voce, visto che avrebbe più senso metterle nelle relative voci: inoltre le descrizioni sono approssimative e a volte del tutto scorrette (non favorendo la comprensione di un utente non esperto). Ora, un utente non registrato ha inserito di nuovo tutte le descrizioni, sempre approssimative e scorrette. Potrebbe, gentilmente, questo utente fornire una spiegazione dettagliata di questa scelta? Grazie. --SynConlanger (msg) 14:01, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ho provato a contattarlo ma non mi ha risposto, aspettiamo un altro po', e poi al massimo spostiamo tutto alle voci pertinenti. --EXE.eseguibile 14:21, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Bene. Tra l'altro mi sembra che non esistano voci per tutti i foni, anche di quelli più "comuni", quindi si potrebbe iniziare anche a crearle. --SynConlanger (msg) 14:24, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Gentili amici, c'è un ip che da mesi si diverte ad inserire informazioni errate sia su questa voce, sia in altre riguardanti lingue e linguistica; la cosa è stata segnalata al bar del progetto linguistica. Gentilmente prestate particolare attenzione ai contributi degli ip e se notate qualcosa di strano scrivetelo al bar del progetto e possibilmente avvisatemi in talk. Un cordiale saluto da --Ribbeck 15:15, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Sì, Ribbeck ha ragione. Sono interventi molto difficili da vagliare. Ritengo che qualunque modifica anonima non supportata da fonti o supportata da fonti non immediatamente verificabili debba essere annullata a vista: se si lascia passare tempo poi è un inferno. Penso che tra me e SynColanger (e magari anche altri) abbiamo modo di inserire dati verificabili oltre che affidabili. --pequod ..Ħƕ 17:07, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, perdonate l'intromissione nella discussione di un utente casuale, ma c'e' qualcosa che non mi convince. Oggi ho aperto la pagina wiki su Genova, qui ho scoperto che in ligure si pronuncia /'ze:na/, io non avevo idea di come si indicasse la pronuncia di una parola, ma un link mi ha mandato a questa pagina sull'alfabeto fonetico internazionale. Bello, qui pero' per scoprire a che suono effettivamente e' associato il primo simbolo z (zeta di zio, z di pazzo, s di rosa, un suono che non c'e' in italiano ?) devo sapere prima di tutto che e' una consonante (con questo e' facile, [y] o con altri simboli che non corrispondono nemmeno visivamente a una lettera dell'alfabeto italiano come potrebbe essere [ɭ˔̊] lo sarebbe molto meno), alla pagina dedicata alle consonanti trovero' semplicemente che queste si dividono in categorie a seconda di come si pronunciano (grazie, come faccio a saperlo visto che e' l'informazione che stavo cercando ?!) quindi aprendo tutte le pagine correlate finche' per sbaglio non trovo la [z] scopriro' che e' la "Fricativa alveolare sonora" e per spiegarmi cosa sia e quindi come si pronunci una "Fricativa alveolare sonora" trovero' nell'apposita pagina che questa e' il suono [z], con tanto di link che mi rimanda nuovamente QUI. o_O'

Buongiorno! Il problema di fondo è che questa pagina è stata mal curata per molto tempo: tutte le voci di fonetica in wikipedia italiane effettivamente sono approssimative e contengono spesso informazioni errate. Ci stiamo prodigando per sistemare la cosa. Per quanto riguarda la ricerca di un simbolo IPA ovviamente si deve partire da questa pagina e, cercandolo nelle apposite tabelle (i template consonante e vocale ad esempio), si può essere rimandati alla pagina relativa dove (dovrebbe spiegare) viene spiegato come articolare quel determinato suono (fono) che è espresso con quel determinato simbolo IPA. :) Il problema, ribadisco, è che per ora le cose non sono così omogenee e immediate, proprio perché come dicevo ci sono molti problemi di gestione e organizzazione di queste pagine (infatti se noti in alcune di queste voci trovi il template che segnala la mancanza di fonti). Nel frattempo, ti consiglio di consultare wikipedia inglese en:International Phonetic Alphabet#Letters che invece è organizzata bene per queste voci. Se hai altri dubbi puoi lasciarmi un messaggio in talk qui. --SynConlanger (msg) 11:51, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Buongiorno a tutti. Secondo me dovremmo predisporre un template a cui rinviare quando si clicca su (in questo caso) {{IPA|/ˈʤεnova/}}. Questo template dovrebbe contenere la trascrizione fonetica di consonanti e vocali, possibilmente diverso da {{consonanti}} e {{vocali}}, più accessibile, magari con esemplificazioni che chiariscano, con esempi in lingua italiana (o altra lingua, quando i suoni in ballo non sono presenti in lingua italiana), come pronunciare quei simboli.
Un'altra questione importante è: il template {{IPA}} - se l'intenzione è quella di avvalersi di trascrizioni fonetiche - dovrebbe preimpostare da sé delle parentesi quadre che attornino il testo che si inserisce. È infatti assurdo parlare di IPA quando poi la gente ci mette lo slash (/), che rappresenta invece la trascrizione fonematica! (Per comprendere la differenza tra trascrizioni fonetica e fonematica si veda l'incipit di Fonetica). --pequod ..Ħƕ 12:52, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Si potrebbe aggiungere un parametro al template per specificare la lingua, creando un link che rimandi a Fonologia della lingua x. È simile a quello che fanno su en.wiki, linkando alle pagine interne come IPA for French o IPA for Sanskrit che noi non abbiamo.
In questo caso {{IPA|/ˈʤεnova/}} con l'aggiunta di =it, linkerebbe a fonologia della lingua italiana, dove vengono spiegati i foni usati per l'italiano, e non tutti quelli esistenti che non interessano nell'immediato. --EXE.eseguibile 14:03, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo sul template; come è stato segnalato nella discussione del template {{IPA}} sarebbe utile creare template separati per lingua come accade in Wiki en. Questo permetterebbe all'utente non esperto di poter decifrare immediatamente la trascrizione IPA (fonetica o fonologica che sia) senza soffermarsi sui singoli segni. Sottolineo ovviamente che questo tipo di informazione non deve comparire in questa voce che tratta l'IPA in senso generico. Ribadisco che nelle singole voci dei singoli foni si dovrebbe fare riferimento anche ad un esempio italiano per facilitare il lettore a riprodurre il determinato fono: ricordo però che nel template Template:Fonema (che dovrebbe chiamarsi Template:Fono e non fonema...) c'è anche il file audio. --SynConlanger (msg) 14:10, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Appunto quel che dicevo! :) Potreste riportare questa discussione anche nella discussione del template? Grazie. :) --SynConlanger (msg) 14:11, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Mi fa piacere che ne stiamo parlando e sono fiducioso che si riesca ad arrivare ad ottimi risultati.
EXE, attenzione alla questione dello slash (il simbolo "/"): esso va usato nelle trascrizioni fonematiche, che sono in qualche modo una forma semplificata delle trascrizioni fonetiche, in quanto, invece di riprodurre quanto più fedelmente il suono, tengono anche conto dell'elemento semantico (se una differente pronuncia non cambia il significato, la trascrizione fonematica la ignora e ne propone una "media"). Rinvio ancora a Fonetica, dove si trova l'esempio di [pare]. La stessa cosa è spiegata, forse meglio, qui. --pequod ..Ħƕ 15:49, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Spero sia chiara a tutti la distinzione tra trascrizione fonetica e trascrizione fonologica (o fonematica, per quanto sia molto più diffuso il primo). :) Sul fatto del template IPA ci sono due possibilità:
  • o si creano due template: uno che contenga le parentesi quadre [] per la trascrizione fonetica e uno che contenga gli slash // per la trascrizione fonologica;
  • oppure si lascia un solo template IPA, permettendo all'utente di inserire autonomamente le quadre o gli slash.
A questo punto converrebbe fare una pagina di servizio che spieghi l'uso dell'IPA ai redattori (precisando anche la differenza tra fonetico e fonologico), come viene fatto in wikipedia inglese en:Wikipedia:IPA, en:Wikipedia:IPA for English (esattamente quello di cui si parlava sopra). --SynConlanger (msg) 16:12, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ho copiato l'esempio già fatto per non perdere tempo, sono al corrente della differenza di trascrizione in quanto studio anch'io linguistica. Comunque, per aiutare i nostri lettori, stranieri e non, è necessario far ricorso alla trascrizione fonetica quando diamo indicazioni di pronuncia, come in Pescara, per essere più chiari possibile, e questo non è ancora uno standard universale su it.wiki. Per il resto, non vorrei che le tabelle proposte diventino dei doppioni presenti sia in IPA for che in Fonologia della lingua x, senza contare le continue modifiche degli IP che creerebbero due tabelle simili ma discordanti. --EXE.eseguibile 16:41, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ah ok, EXE, ti chiedo scusa. :)
SynC, ma se lasciamo la libertà di usare IPA con slash o con quadre, restiamo alla confusione attuale. Sarebbe meglio che chi usa il tmp si renda conto già dal fatto che il tmp usa in automatico le quadre che sono le quadre e solo le quadre che vanno usate.
Io sono favorevole a pensare ad un utilizzo estensivo della trascrizione fonetica per tutte le voci di it.wiki. Se poi ci rendiamo conto che ci sono delle utili eccezioni procederemo di conseguenza. Il sistema di enW mi pare perfetto: adottiamolo!
Favorevole a spostare il template:Fonema a tmp:Fono. --pequod ..Ħƕ 17:46, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Bene, allora si possono creare due distinti template: uno per la t. fonetica con le quadre e uno per la fonologica con gli slash. Però la questione dei template è davvero un problema: ora ci sono: {{IPA}}, {{IPA2}}, {{tl:Fono}}, {{tl:Fonema}} (sinottico)... Si deve fare ordine. --SynConlanger (msg) 20:02, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
P.S. È interessante anche questa en:Category:Wikipedia IPA. --SynConlanger (msg) 21:23, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]

[rientro] Visto che questa discussione ha assunto diversi profili di interesse generale, ho aperto questo thread al progetto competente. Ci spostiamo lì? Mi fate il piacere di sintetizzare le questioni? Io ci ho provato, controllate che abbia fatto bene. --pequod ..Ħƕ 03:40, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ma la I finale in parole come sei e nei non è una i breve? Se è così le parole andrebbero scritte sɛɪ̯ (o sɛɪ?) e neɪ̯ (o neɪ?). Magari mi sbaglio ma mi pare di aver capito così.--93.42.45.159 (msg) 19:05, 29 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Stai confondendo /i/ e /ɪ/, entrambe vocali anteriori non arrotondante, ma la prima è chiusa (o alta) e la seconda è quasi chiusa. In italiano il fonema /ɪ/ non è presente, in inglese sì. Secondo, la lineetta sotto il fono (ɪ̯) non indica la lunghezza della vocale. Comunque ti rimando a Dittongo per una lista nelle lingue principali. --EXE.eseguibile 19:21, 29 giu 2012 (CEST)[rispondi]
La corretta trascrizione IPA delle parole italiane sèi e néi è /sɛːj/ e /neːj/; /ɪ/ è un fonema intermedio tra /e/ (la "é" chiusa) e /i/, che non è presente in italiano. --82.58.158.74 (msg) 23:02, 3 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Non mi pronuncio su /-j/ vs /-i/ (o /-i̯/: Muljačić comunque asserisce che questa è la trascrizione corretta da un punto di vista fonologico) ma le trascrizioni riportate sono sicuramente scorrette perché /ː/ in italiano non ha rilevanza fonematica: quindi si trascrive /ˈsɛj, nej/ oppure /ˈsɛi̯, nei̯/; foneticamente l'allungamento in caso di dittongo discendente non è mai pieno, meglio quindi [ˈsɛˑj, neˑj] oppure [ˈsɛˑi̯, neˑi̯]. Si noti inoltre come sèi (a differenza di néi preposizione articolata ma come nèi sostantivo) sia accentato.--Carnby (msg) 19:21, 12 dic 2014 (CET)[rispondi]

/barre/ o [parentesi quadre]?[modifica wikitesto]

C'è una regola che stabilisce quando usare le une o le altre, o è a scelta unicamente di chi scrive? --87.0.189.215 (msg) 22:14, 5 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Nella maggior parte dei casi è più utile dare la pronuncia effettiva (fonetica) delle parole, quindi [...]. --Wanjan 05:19, 6 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Giustamente la wiki inglese usa // con delle trascrizioni interfonemiche per le parole inglesi, data la grande differenza di realizzazioni fonetiche nel mondo anglofono. Per la wiki italiana nel caso di parole italiane non c'è molta differenza: se uno vuole usare le trascrizioni fonetiche (tra []) basta che si ricordi di mettere gli allofoni di /n/ (principalmente [ŋ] prima di velare /k, g/, possibilmente anche [ɱ] prima di labiodentale /f, v/) e l'allungamento in sillaba aperta accentata /ˈ(C)CV-/.--Carnby (msg) 20:30, 12 dic 2014 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Alfabeto fonetico internazionale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:02, 4 set 2017 (CEST)[rispondi]

Padre Nostro da aggiornare[modifica wikitesto]

Ciao a tutti. Nel paragrafo degli esempi viene riportato il testo vecchio del Padre Nostro. La preghiera è stata aggiornata ufficialmente il 29 novembre 2020. Ecco il testo nuovo con evidenziate le 2 modifiche:

Padre nostro che sei nei cieli
sia santificato il Tuo nome
venga il Tuo Regno
sia fatta la Tua volontà
come in cielo così in terra.
Dacci oggi in nostro pane quotidiano
rimetti a noi i nostri debiti
come anche noi li rimettiamo
ai nostri debitori
e non abbandonarci alla tentazione
ma liberaci dal male.

Sarebbe da aggiornare la parte fonetica che io però non vorrei fare per non sbagliare. Lascio la parola agli esperti. Grazie. --pezzin (msg) 06:50, 29 mar 2021 (CEST)[rispondi]

888 --37.161.78.28 (msg) 14:37, 18 mar 2023 (CET)[rispondi]