Discussione:Alex James

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Caratteristiche tecniche

[modifica wikitesto]

La sua media di gol fu tuttavia bassa, perché il lavoro che il tecnico Herbert Chapman gli chiedeva consisteva nell'organizzare il gioco partendo dalla difesa, e dunque non gli permetteva di essere presente anche in fase d'attacco. Un modo di giocare rivoluzionario per una mezzala, il cui compito a quel tempo era quello di dedicarsi unicamente a dirigere il fronte offensivo e concludere. Era una novità che un interno orchestrasse l'intera squadra a tutto campo, partendo davanti alla difesa. L'austriaco Hugo Meisl lo definì "versatile e proteiforme"; i critici dell'epoca dicevano che vedesse il gioco "con due mosse di anticipo su tutti gli altri". Ci sarebbero voluti più di dieci anni per assistere ad un giocatore capace di replicare i compiti di James, e andare anche oltre, cioè avere anche un'alta media di gol: il torinista Valentino Mazzola.

Qui in attesa di fonti. --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:02, 9 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Grossa citazione

[modifica wikitesto]

Willy Meisl, storico di calcio, di lui scrisse nel 1959:

«Il perno dell'Arsenal era Alex James. Il principio base era questo: la difesa doveva essere abbastanza forte da poter resistere alla più forte pressione possibile. Per questo scopo quello che una volta era l'aggressivo, glorioso centromediano fu cambiato in un ulteriore terzino: da "sesto attaccante", come era considerato una volta, diventava lo "stopper", cioè a dire il giocatore che aveva più di ogni altro il compito difensivo. I due mediani erano pure preminentemente impiegati nella difesa e Alex James ebbe assegnata al posto del retrocesso centromediano la funzione di collegamento tra la difesa e l'attacco. Una volta di più c'è da ammirare il genio di Chapman. Quando egli scoprì Alex James, questi era la "testa di lancia" del Preston, cioè il cannoniere più valoroso della squadra. Chapman lo plasmò, ne fece un leader dietro la linea d'attacco. Quando James riusciva durante la stagione a segnare un gol era un evento sensazionale, ma quanti gol segnati dagli altri erano stati preparati da lui? Di Stefano nel Real Madrid fu la moderna versione di Alex James, soltanto che egli rimase anche un realizzatore di reti, oltre che costruttore di gol per gli altri»

Ancora Meisl:

«Funzionando come ala sinistra, Bastin segnò 32 reti in una sola stagione. Molti gol erano stati preparati da James, ma fino ad allora la norma era stata quella che l'ala forniva alla mezzala molte più possibilità di segnare di quanto non facesse la mezzala nei confronti dell'ala. L'Arsenal era capace di stare in difesa per un solo secondo e con la precisione e la immediatezza di un lampo sferrava velocemente il contrattacco distruttivo»

Qui in attesa di fonti. --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:03, 9 apr 2010 (CEST)[rispondi]

soprannome

[modifica wikitesto]

Venne soprannominato il "mago di Wembley" dopo aver guidato la Scozia ad un'affermazione per 5-1 contro l'Inghilterra a Londra nel 1928.[senza fonte]

qui in attesa di fonti. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:50, 29 set 2010 (CEST)[rispondi]