Discussione:Éowyn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In data odierna ho fatto rollback di alcune modifiche di anonimi che avevano inserito aggiunte alle citazioni della voce.

Ora, io non discuto del fatto che in qualche traduzione possano esserci le frasi inserite in quelle modifiche, ma segnalo che, nelle fonti da me riportate (costituite dalle traduzioni del 2007, rivedute in collaborazione con la Società Tolkieniana Italiana) quelle frasi non ci sono. Per cui, se volete inserire le frasi:

«...ancora legata al gelo dell'inverno»

e

«...perché ti amo»

rispettivamente a conclusione della prima e della seconda citazione, vi prego di inserire un riferimento nelle note, relativo alla fonte da cui sono state tratte queste frasi aggiunte.

Di seguito, riporto i passi citati, con indicazione (in grassetto) delle porzioni di testo immediatamente successive alle citazioni inserite nella voce:

«Così Aragorn mirò per la prima volta alla luce del giorno Éowyn, Dama di Rohan, e la trovò bella, bella e fredda, come una mattina di pallida primavera, e non ancora maturata in donna. Ed ella si accorse improvvisamente di lui, alto erede di re, reso saggio da molti inverni, vestito d'un manto grigio e munito d'un potere latente che Éowyn però sentiva. Per un attimo rimase immobile come di marmo, quindi voltandosi rapidamente scomparve.»

«"Devo dunque lasciare il mio popolo, uomo di Gondor?" ella disse. "E vorresti che la tua gente orgogliosa dica di te: 'Ecco un signore che ha domato una selvaggia fanciulla del Nord! Non vi era dunque una donna della razza dei Númoreani ch'egli potesse scegliere?'". "Lo vorrei", disse Faramir. E la prese fra le braccia e la baciò sotto il cielo assolato, e non si curò di essere in piedi sulle mura, visibile a molti. E molti infatti li videro, e videro la luce che brillava intorno a loro mentre scendevano dalle mura e si recavano, mano nella mano, nelle Case di Guarigione.»

  1. ^ Il Signore degli Anelli, Le due Torri, Libro I, cap.VI, p.136; ed. Bompiani, Libri Oro, Milano 2007.
  2. ^ Il Signore degli Anelli, Il Ritorno del Re, Libro II, cap.V, p.272; ed. Bompiani, Libri Oro, Milano 2007.

--Outer root >echo 20:09, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]