Discografia dei Versailles

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Discografia di Versailles
Album in studio3
Album dal vivo2
Raccolte4
EP1
Singoli7
Video musicali9

Questa è la discografia di Versailles un gruppo musicale visual kei giapponese, di genere Symphonic metal e Power metal. Versailles da quando hanno debuttato col singolo "The Revenant Choir" hanno registrato tre album in studio, Noble e Jubilee e Holy Grail, hanno partecipato in quattro compilazioni e ha girato nove video musicali.

Album in studio[modifica | modifica wikitesto]

Anno Album Posizioni massime
Oricon Style
Albums Weekly Chart
[1][2][3]
Indie Normal
2008 Noble -Vampire's Chronicles- 4 42
2010 Jubilee -Method of Inheritance- - 16
2011 Holy Grail
  • Pubblicato: 15 giugno 2011
  • Etichetta: Warner Music Japan
  • Formato: CD
12
2012 Versailles
  • Pubblicato: 26 settembre 2012
  • Etichetta: Warner Music Japan
  • Formato: CD ; CD+DVD
-

Album dal vivo[modifica | modifica wikitesto]

Anno Album Posizioni massime
Oricon Style
Albums Weekly Chart
[1][4][5][6]
Indie Normal
2010 Lyrical Sympathy -Live-
  • Pubblicato: 1º settembre 2010
  • Etichetta: Sherow Artist Society
  • Formato: CD
14 123
Noble -Live-
  • Pubblicato: 1º settembre 2010
  • Etichetta: Sherow Artist Society
  • Formato: CD
17 130

Raccolte[modifica | modifica wikitesto]

Anno Canzone Album
2007 "The Love From a Dead Orchestra" Tokyo Rock City
"The Red Carpet Day" Cupia Vol.1
2008 "Sforzando" CROSS GATE 2008
-Chaotic Sorrow-
"Prince" The Art of Propaganda


EP[modifica | modifica wikitesto]

Anno EP Posizione massima
Oricon Style
Albums Weekly Chart
[1][7][8]
Indie Normal
2007 Lyrical Sympathy
  • Pubblicato: 31 ottobre 2007
  • Etichetta: Sherow Artist Society
  • Formato: CD
4 76

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

Anno Singoli Posizione massima Album
Oricon Style
Singles Weekly Chart
[9][10][11]
Indie Normal
2007 "The Revenant Choir" Noble
-Vampire's Chronicles-
2008 "A Noble Was Born In Chaos"
"Prince & Princess" 1 16 Jubilee
-Method of Inheritance-
2009 "Ascendead Master" - 8
2010 "Destiny -The Lovers-" 17 Holy Grail
2011 "Philia" 15
2012 "「Rhapsody of the Darkness」"[12] Versailles
2012 "ROSE"[12] Versailles
Singoli promozionali
2008 "Prince" Noble
-Vampire's Chronicles-

Video musicali[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo
2007 "The Revenant Choir"
"Shout & Bites"
2008 "Aristocrat's Symphony"
2009 "Ascendead Master"
2010 "Serenade"
"Destiny -The Lovers-"
2011 "Philia"
"Masquerade"
"Vampire"

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (JA) Versailles のアルバム売り上げランキング, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 31 agosto 2011.
  2. ^ (EN) Loire, RANKING INFO, in Dead Orchestra, 31 luglio 2008. URL consultato il 19 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2011).
  3. ^ (EN) Loire, Noble, in Dead Orchestra. URL consultato il 19 Augus 2011 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2012).
  4. ^ (EN) Loire, ORICON CHART, in Dead Orchestra, 15 settembre 2010. URL consultato il 31 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2011).
  5. ^ (EN) Loire, Lyrical Sympathy -LIVE- [collegamento interrotto], in Dead Orchestra. URL consultato il 31 agosto 2011.
  6. ^ (EN) Loire, NOBLE -LIVE- [collegamento interrotto], in Dead Orchestra. URL consultato il 31 agosto 2011.
  7. ^ (EN) Loire, RANKING INFORMATION, in Dead Orchestra, 14 novembre 2007. URL consultato il 31 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2011).
  8. ^ (EN) Loire, Lyrical Sympathy, in Dead Orchestra. URL consultato il 31 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2010).
  9. ^ (JA) Versailles のシングル売り上げランキング, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 19 agosto 2011.
  10. ^ (EN) Loire, RANKING INFO, in Dead Orchestra, 24 dicembre 2008. URL consultato il 31 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2011).
  11. ^ (EN) Loire, PRINCE & PRINCESS, in Dead Orchestra. URL consultato il 31 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2010).
  12. ^ a b Versailles, su versailles.syncl.jp. URL consultato il 29 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica