Diocesi di Manaccenser

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Manaccenser
Sede vescovile titolare
Dioecesis Menaccenseritana
Chiesa latina
Vescovo titolarePeter John Elliott
Istituita1933
StatoAlgeria
Diocesi soppressa di Manaccenser
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

La diocesi di Manaccenser (in latino: Dioecesis Menaccenseritana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Manaccenser, nella regione di Cherchell nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana della Mauritania Cesariense.

Unico vescovo conosciuto di questa diocesi africana è Vittore, il cui nome appare all'82º posto nella lista dei vescovi della Mauritania Cesariense convocati a Cartagine dal re vandalo Unerico nel 484; Vittore era già deceduto in occasione della redazione di questa lista.[1]

Dal 1933 Manaccenser è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 30 aprile 2007 il vescovo titolare è Peter John Elliott, già vescovo ausiliare di Melbourne.

Cronotassi[modifica | modifica wikitesto]

Vescovi residenti[modifica | modifica wikitesto]

  • Vittore † (menzionato nel 484)

Vescovi titolari[modifica | modifica wikitesto]

  • André Jacques, C.I.C.M. † (9 febbraio 1967 - 20 settembre 1976 dimesso)
  • James Joseph O'Brien † (28 giugno 1977 - 11 aprile 2007 deceduto)
  • Peter John Elliott, dal 30 aprile 2007

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Mandouze, Prosopographie de l'Afrique chrétienne, p. 1179, Victor 75.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi