Diocesi di Iziriana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Iziriana
Sede vescovile titolare
Dioecesis Izirianensis
Chiesa latina
Vescovo titolareCornel Damian
Istituita1933
StatoAlgeria
Diocesi soppressa di Iziriana
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

La diocesi di Iziriana (in latino: Dioecesis Izirianensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Iziriana, nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Numidia.

Diversamente da Morcelli, gli altri autori (Mesnage, Jaubert, Toulotte, Mandouze) distinguono la sede di Iziriana da quella di Izirzada. A Iziriana viene assegnato un solo vescovo, il cattolico Felice, che prese parte alla conferenza di Cartagine del 411, che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa romana. Aveva come rivale donatista il vescovo Saturo, che sottoscrisse come episcopus Bizaciensis: questi affermò che Felice era un suo prete, che in seguito aderì al cattolicesimo.[1]

Mentre Toulotte è del parere che Bizaciensis sia una corruzione testuale per Izirianensis, Mesnage sostiene che la sede di Byzacium si trovava nella provincia romana della Bizacena; di conseguenza anche la sede di Iziriana sarebbe da collocarsi in questa provincia.[2]

Dal 1933 Iziriana è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 31 ottobre 2003 il vescovo titolare è Cornel Damian, vescovo ausiliare di Bucarest.

Cronotassi[modifica | modifica wikitesto]

Vescovi residenti[modifica | modifica wikitesto]

  • Felice † (menzionato nel 411)

Vescovi titolari[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Mandouze, Prosopographie de l'Afrique chrétienne, p. 420, Felix 27; p. 1042, Saturus 1.
  2. ^ Mesnage, L'Afrique chrétienne, pp. 186 e 204.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi