Diocesi di Ida di Mauritania

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ida di Mauritania
Sede vescovile titolare
Dioecesis Idensis in Mauretania
Chiesa latina
Vescovo titolareGiuseppe Bausardo, S.D.B.
Istituita1933
StatoAlgeria
Diocesi soppressa di Ida di Mauritania
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

La diocesi di Ida di Mauritania (in latino: Dioecesis Idensis in Mauretania) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Ida di Mauritania, nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana della Mauritania Cesariense.

Al sinodo riunito a Cartagine dal re vandalo Unerico nel 484 presero parte due episcopi Idensis, Subitano e Feliciano, entrambi della Mauritania Cesariense. Ciò lascia supporre che fossero due le sedi episcopali con questo nome.[1]

Dal 1933 Ida di Mauritania è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; l'attuale vescovo titolare è Giuseppe Bausardo, S.D.B., già vicario apostolico di Alessandria d'Egitto.

Cronotassi[modifica | modifica wikitesto]

Vescovi residenti[modifica | modifica wikitesto]

  • Subitano † (menzionato nel 484)
  • Feliciano † (menzionato nel 484)

Vescovi titolari[modifica | modifica wikitesto]

  • Redento Maria Gauci, O.Carm. † (8 aprile 1967 - 10 febbraio 1978 deceduto)
  • Egidio Sampieri, O.F.M. † (29 aprile 1978 - 26 agosto 2000 deceduto)
  • Giuseppe Bausardo, S.D.B., dal 24 febbraio 2001

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Mandouze, Prosopographie de l'Afrique chrétienne, p. 404, Felicianus 8; p. 1095, Subitanus.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi