Dimidiochromis compressiceps

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dimidiochromis compressiceps
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaCichlidae
SottofamigliaPseudocrenilabrinae
TribùHaplochromini
GenereDimidiochromis
SpecieD. compressiceps
Nomenclatura binomiale
Dimidiochromis compressiceps
(Boulenger, 1908)
Sinonimi

Haplochromis compressiceps

Dimidiochromis compressiceps (Boulenger, 1908) è un pesce osseo d'acqua dolce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. In passato era noto con il sinonimo Haplochromis compressiceps.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

È ampiamente distribuito nel lago Malawi e presente anche nel fiume Shire e nel lago Malombe. Vive in zone costiere con acque basse e ricche di vegetazione acquatica[2].

Si riconosce facilmente tra gli altri ciclidi del lago Malawi per il corpo e la testa fortemente compressi. La taglia massima è di 23 cm[2].

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Dimidiochromis compressiceps si nutre dei giovanili dei Ciclidi "Utaka" (generi Copadichromis e Haplochromis[3]) e altri piccoli pesci di banco[2].

Acquariofilia

[modifica | modifica wikitesto]

Viene allevato in acquario[2].

Stato di conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di una specie abbondante e ben distribuita per cui la IUCN la classifica nella categoria più bassa di minaccia. Un potenziale rischio futuro potrebbe essere la pesca eccessiva, soprattutto quella per il commercio acquariofilo[1].

  1. ^ a b (EN) Dimidiochromis compressiceps, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b c d (EN) Dimidiochromis compressiceps, su FishBase. URL consultato il 13/09/2014.
  3. ^ (EN) Analisi della pesca nel Malawi Archiviato il 18 ottobre 2014 in Internet Archive.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci