Destruction Derby Arenas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Destruction Derby Arenas
videogioco
PiattaformaPlayStation 2
Data di pubblicazione 1º aprile 2004
Zona PAL 9 gennaio 2004
GenereSimulatore di guida
OrigineStati Uniti
SviluppoStudio 33
PubblicazioneSony Computer Entertainment Europe (Europa), Gathering of Developers (Nord America)
Periferiche di inputDualShock 2
SupportoDVD
Fascia di etàESRBT · PEGI: 12 · USK: 6
SerieDestruction Derby
Preceduto daDestruction Derby Raw

Destruction Derby Arenas è un simulatore di guida per PlayStation 2. È stato sviluppato da Studio 33 e pubblicato da Gathering of Developers nel 2004, è il quarto capitolo della serie Destruction Derby.

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

Valutazioni professionali
Testata Giudizio
Metacritic (media al 6 agosto 2020) 57/100[1]
GameSpot 6.2/10[2]
IGN 4.5/10[3]

Destruction Derby Arenas ha ricevuto recensioni piuttosto contrastanti come ha riferito dal sito aggregatore di recensioni Metacritic[1]. IGN sostenne che il gioco valesse un'ora o due ore di gioco grazie alle sue meccaniche legate agli incidenti stradali, perdendo quindi rapidamente valore senza di essi[3]. GameSpot ha ritenuto che la modalità online fosse una ragione per noleggiare il gioco per i fan del genere, ma che il gioco nella sua completezza non ne avrebbe giustificato il suo costo[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Destruction Derby Arenas for PlayStation 2 Reviews, su Metacritic. URL consultato il 6 agosto 2020.
  2. ^ a b (EN) Jeff Gerstmann, Destruction Derby Arenas Review, su GameSpot, 6 aprile 2004. URL consultato il 6 agosto 2020.
  3. ^ a b (EN) Ed Lewis, Destruction Derby Arenas, su IGN, 30 marzo 2004. URL consultato il 6 agosto 2020.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi