Dedication to My Ex (Miss That)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dedication to My Ex (Miss That)
singolo discografico
ArtistaLloyd
FeaturingAndré 3000 e Lil Wayne
Pubblicazione9 agosto 2011
Durata3:56
Album di provenienzaKing of Hearts
GenereContemporary R&B
New jack swing
Disco
Hip hop
EtichettaYoung Goldie Music, Interscope, Zone 4
ProduttoreD. Smith, Polow da Don
Registrazione2011
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Danimarca Danimarca[1]
(vendite: 15 000+)

Bandiera dell'Italia Italia
(vendite: 25 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[2]
(vendite: 7 500+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[3]
(vendite: 400 000+)

Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[4]
(vendite: 210 000+)
Lloyd - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
(2016)

Dedication to My Ex (Miss That) è un brano musicale del cantante Lloyd, pubblicata come terzo singolo estratto dall'album King of Hearts il 9 agosto 2011. Il brano figura la collaborazione di André 3000 degli OutKast ed è "narrato" da Lil Wayne. Il brano è stato modificato per il Regno Unito ed altre nazioni, in cui la parola "pussy" è stata sostituita con "lovin'" nel ritornello. Il singolo è riuscito ad entrare nella top 5 del Regno Unito, Australia ed Irlanda, ed ha ottenuto buoni riscontri anche in Nuova Zelanda e Danimarca. Il singolo è stato certificato triplo disco di platino in Australia.[5]

Video Musicale[modifica | modifica wikitesto]

Il video è ambientato negli anni '50 o '60 e mostra il cantante ben vestito che canta in quella che sembra essere una garage band del liceo. Il video presenta anche uno spot ospite del simpatico Wayne Brady che dà un volto alla parte parlata di Lil Wayne della traccia audio. Nel video si succedono scene con il cantante dietro a un microfono in un garage circondato da coriste e da una ballerina. Il momento saliente di questo video, tuttavia, ci arriva per gentile concessione della gattina rap che declama il verso di Andre 3000. E se per qualche motivo non hai visto la simbologia non così sottilmente posta qui, ti suggerisco di ascoltare la versione dell'album della canzone con parole abbastanza diverse. Anche se ti avvertirò, proprio come “Forget You” di Cee Lo Green, le sostituzioni di parole fanno la differenza nel modo in cui la canzone si presenta. Oltre a comprendere il significato simbolico dietro il verso di Andre che viene ripreso dal felino, questa parte del video ricorda tantissimo un altro video con Andre 3000, quello pubblicato per la canzone vincitrice del Grammy Award “Ms. Jackson" con il suo collega membro degli Outkast Big Boi.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Digital single[6]
  1. Dedication to My Ex (Miss That) (Clean version) - 3:56
  2. Dedication to My Ex (Miss That) (Album version) - 3:56
  3. Lay It Down - 4:01

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2011) Posizione
più alta
Australia[7] 3
Austria[8] 6
Belgio (Fiandre)[9] 87
Canada[10] 33
Danimarca[11] 7
Ungheria[12] 35
Irlanda[13] 5
Italia[14] 29
Danimarca[11] 16
Nuova Zelanda[15] 14
Paesi Bassi[16] 13
Slovacchia[17] 34
Regno Unito[18] 3
US Billboard Hot 100[19] 79

Andamento nella classifica italiana[modifica | modifica wikitesto]

Italia
Settimana 01
[20]
02
[21]
03
[22]
04
[23]
05
[24]
06
[25]
07
[26]
08
[27]
09 10
[28]
11
[29]
12
[30]
Posizione
75
42
59
29
41
40
36
44
-
54
66
87

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DA) Dedication to My Ex, su IFPI Danmark. URL consultato il 4 aprile 2023.
  2. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 28 November 2011, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  3. ^ BRIT Certified, su bpi.co.uk.
  4. ^ ariacharts.com.au, http://www.ariacharts.com.au/pages/charts_display.asp?chart=1U50.
  5. ^ Top 50 Singles Chart - Australian Record Industry Association
  6. ^ Dedication To My Ex (Miss That): Lloyd: Amazon.co.uk: MP3 Downloads
  7. ^ Copia archiviata, su australian-charts.com. URL consultato il 10 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2012).
  8. ^ http://www.austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Lloyd+feat.+Andre+3000+%26+Lil+Wayne&titel=Dedication+To+My+Ex+%28Miss+That%29&cat=s
  9. ^ http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Lloyd+feat.+Andre+3000+%26+Lil+Wayne&titel=Dedication+To+My+Ex+%28Miss+That%29&cat=s
  10. ^ https://www.billboard.com/#/charts/canadian-hot-100?order=gainer
  11. ^ a b http://www.danishcharts.com/showitem.asp?interpret=Lloyd+feat.+Andre+3000+%26+Lil+Wayne&titel=Dedication+To+My+Ex+%28Miss+That%29&cat=s
  12. ^ Archívum - Slágerlisták - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége
  13. ^ GFK Chart-Track, su chart-track.co.uk. URL consultato il 10 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2016).
  14. ^ Gli album e i singoli più venduti | Facebook
  15. ^ charts.org.nz - Lloyd feat. Andre 3000 Narrated By Lil Wayne - Dedication To My Ex (Miss That), su charts.org.nz. URL consultato il 19 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2012).
  16. ^ http://www.top40.nl/search.aspx?keyword=Lloyd+feat.+Andre+3000+%26+Lil+Wayne
  17. ^ Sns Ifpi
  18. ^ 2011-12-17 Top 40 Official UK Singles Archive | Official Charts[collegamento interrotto]
  19. ^ https://www.billboard.com/#/artist/lloyd/615692
  20. ^ Classifica Fimi, su it-it.facebook.com.
  21. ^ Classifica Fimi, su it-it.facebook.com.
  22. ^ Classifica Fimi, su it-it.facebook.com.
  23. ^ Classifica Fimi, su facebook.com.
  24. ^ Classifica Fimi, su it-it.facebook.com.
  25. ^ Classifica Fimi, su it-it.facebook.com.
  26. ^ Classifica Fimi, su it-it.facebook.com.
  27. ^ Classifica Fimi, su it-it.facebook.com.
  28. ^ Classifica Fimi, su facebook.com.
  29. ^ Classifica Fimi, su it-it.facebook.com.
  30. ^ Classifica Fimi, su facebook.com.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Hip hop: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Hip hop