DFS Classic 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
DFS Classic 2002
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Bandiera della Francia Nathalie Tauziat
VincitoreBandiera della Jugoslavia Jelena Dokić
FinalistaBandiera della Russia Anastasija Myskina
Punteggio6–2, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: DFS Classic 2002.

Nathalie Tauziat era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Il singolare del torneo di tennis DFS Classic 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrice Jelena Dokić che ha battuto in finale 6–2, 6–3 Anastasija Myskina.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Le prime 8 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Bandiera della Jugoslavia Jelena Dokić (campionessa)
  2. Bandiera della Francia Sandrine Testud (terzo turno)
  3. Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva (quarti di finale)
  4. Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn (secondo turno)
  5. Bandiera della Russia Tat'jana Panova (secondo turno)
  6. Bandiera della Russia Anastasija Myskina (finale)
  7. Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer (quarti di finale)
  8. Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond (semifinali)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová (terzo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson (terzo turno)
  3. Bandiera del Giappone Ai Sugiyama (terzo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Rita Grande (secondo turno)
  5. Bandiera della Spagna Magüi Serna (secondo turno)
  6. Bandiera dell'Australia Nicole Pratt (semifinali)
  7. Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti (primo turno)
  8. Bandiera della Russia Elena Lichovceva (terzo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Jugoslavia Jelena Dokić 6 7
8 Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond 1 5 1 Bandiera della Jugoslavia Jelena Dokić 6 6
6 Bandiera della Russia Anastasija Myskina 6 7 6 Bandiera della Russia Anastasija Myskina 2 3
14 Bandiera dell'Australia Nicole Pratt 3 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Bandiera della Jugoslavia J Dokić 77 6
WC  Bandiera del Regno Unito L Ahl 4 6 6 WC  Bandiera del Regno Unito L Ahl 64 4
Q  Bandiera dell'Australia A Grahame 6 4 1 1  Bandiera della Jugoslavia J Dokić 6 6
 Bandiera dello Zimbabwe C Black 6 6 16  Bandiera della Russia E Lichovceva 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti J Hopkins 1 3  Bandiera dello Zimbabwe C Black 2 4
Q  Bandiera del Belgio E Callens 4 2 16  Bandiera della Russia E Lichovceva 6 6
16  Bandiera della Russia E Lichovceva 6 6 1  Bandiera della Jugoslavia J Dokić 6 4 6
11  Bandiera del Giappone A Sugiyama 6 6  Bandiera della Grecia E Daniilídou 4 6 4
Q  Bandiera della Bulgaria S Krivencheva 2 1 11  Bandiera del Giappone A Sugiyama 6 6
 Bandiera del Canada J Nejedly 5 4  Bandiera della Germania G Arn 4 2
 Bandiera della Germania G Arn 7 6 11  Bandiera del Giappone A Sugiyama 4 2
 Bandiera della Grecia E Daniilídou 6 6  Bandiera della Grecia E Daniilídou 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti M Washington 4 2  Bandiera della Grecia E Daniilídou 6 6
5  Bandiera della Russia T Panova 4 2

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 6 4 2
 Bandiera di Porto Rico K Brandi 4 5  Bandiera degli Stati Uniti J Craybas 2 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti J Craybas 6 7  Bandiera degli Stati Uniti J Craybas 5 3
Q  Bandiera della Corea del Sud M-R Jeon 2 6 6  Bandiera dell'Argentina C Fernández 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti S Taylor 6 3 3 Q  Bandiera della Corea del Sud M-R Jeon 4 4
 Bandiera dell'Argentina C Fernández 6 1 6  Bandiera dell'Argentina C Fernández 6 6
15  Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti 3 6 4  Bandiera dell'Argentina C Fernández 2 r
12  Bandiera dell'Italia R Grande 6 6 8  Bandiera degli Stati Uniti L Raymond 4
 Bandiera del Kazakistan I Seljutina 2 4 12  Bandiera dell'Italia R Grande 6 4 0
 Bandiera della Russia E Bovina 6 77  Bandiera della Russia E Bovina 4 6 6
Q  Bandiera del Giappone M Saeki 4 62  Bandiera della Russia E Bovina 5 4
Q  Bandiera dell'Ucraina O Tatarkova 77 78 8  Bandiera degli Stati Uniti L Raymond 7 6
 Bandiera dell'Australia A Molik 62 66 Q  Bandiera dell'Ucraina O Tatarkova 3 1
8  Bandiera degli Stati Uniti L Raymond 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Bandiera della Russia A Myskina 6 7
 Bandiera della Tunisia S Sfar 3 2  Bandiera della Francia S Foretz Gacon 2 5
 Bandiera della Francia S Foretz Gacon 6 6 6  Bandiera della Russia A Myskina 3 6 6
Q  Bandiera del Giappone S Asagoe 6 6 10  Bandiera degli Stati Uniti A Stevenson 6 2 3
Q  Bandiera della Russia E Kulikovskaja 2 0 Q  Bandiera del Giappone S Asagoe 3 4
 Bandiera dell'Indonesia W Prakusya 2 63 10  Bandiera degli Stati Uniti A Stevenson 6 6
10  Bandiera degli Stati Uniti A Stevenson 6 77 6  Bandiera della Russia A Myskina 2 6 77
13  Bandiera della Spagna M Serna 6 6 3  Bandiera della Bulgaria M Maleeva 6 3 62
WC  Bandiera del Regno Unito E Baltacha 1 3 13  Bandiera della Spagna M Serna 4 2
WC  Bandiera del Regno Unito J Pullin 6 6 WC  Bandiera del Regno Unito J Pullin 6 6
 Bandiera dell'Indonesia A Widjaja 3 2 WC  Bandiera del Regno Unito J Pullin 65 0
 Bandiera degli Stati Uniti M Tu 7 6 3  Bandiera della Bulgaria M Maleeva 77 6
 Bandiera di Taipei Cinese J Lee 5 1  Bandiera degli Stati Uniti M Tu 2 5
3  Bandiera della Bulgaria M Maleeva 6 7

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7  Bandiera del Lussemburgo A Kremer 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti M Irvin 2 2  Bandiera dei Paesi Bassi M Oremans 4 5
 Bandiera dei Paesi Bassi M Oremans 6 6 7  Bandiera del Lussemburgo A Kremer 6 5 6
 Bandiera del Canada M Drake 6 6(1) 1 9  Bandiera della Rep. Ceca D Bedáňová 0 7 4
 Bandiera della Corea del Sud Y-J Cho 2 77 6  Bandiera della Corea del Sud Y-J Cho 5 1
 Bandiera del Giappone S Obata 4 64 9  Bandiera della Rep. Ceca D Bedáňová 7 6
9  Bandiera della Rep. Ceca D Bedáňová 6 77 7  Bandiera del Lussemburgo A Kremer 6 2 3
14  Bandiera dell'Australia N Pratt 6 3 6 14  Bandiera dell'Australia N Pratt 3 6 6
 Bandiera della Slovenia T Pisnik 1 6 0 14  Bandiera dell'Australia N Pratt 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti L Osterloh 6 5 78  Bandiera degli Stati Uniti L Osterloh 4 2
 Bandiera della Russia A Židkova 2 7 66 14  Bandiera dell'Australia N Pratt 6 6
 Bandiera della Germania J Kandarr 6 6 2  Bandiera della Francia S Testud 4 1
 Bandiera della Germania M Weingärtner 2 2  Bandiera della Germania J Kandarr 1 3
2  Bandiera della Francia S Testud 6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 22 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis