DFS Classic 1986 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
DFS Classic 1986
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Pam Shriver
FinalistaBandiera della Bulgaria Manuela Maleeva
Punteggio6–2, 7–6(0)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: DFS Classic 1986.

Il singolare del DFS Classic 1986 è stato un torneo di tennis facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1986.

Pam Shriver era la detentrice del titolo e ha battuto in finale Manuela Maleeva, 6–2, 7–6(0).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Le prime 8 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver (Campionessa)
  2. Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva (finale)
  3. Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull (terzo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan (semifinali)
  5. Bandiera del Regno Unito Jo Durie (secondo turno)
  6. Bandiera degli Stati Uniti Anne White (secondo turno)
  7. Bandiera degli Stati Uniti Robin White (secondo turno)
  8. Bandiera degli Stati Uniti Kate Gompert (secondo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton (quarti di finale)
  3. Bandiera del Sudafrica Rosalyn Fairbank (secondo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Susan Mascarin (primo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Debbie Spence (primo turno)
  6. Bandiera della Germania Ovest Sylvia Hanika (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 6
Bandiera del Giappone Etsuko Inoue 1 4 1 Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 6
Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland 7 6 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland 2 1
Bandiera degli Stati Uniti Ann Henricksson 5 2 1 Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 7
10 Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton 3 3 2 Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva 2 6
4 Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan 6 6 4 Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan 0 7 1
Q Bandiera del Sudafrica Dianne van Rensburg 5 4 2 Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva 6 6 6
2 Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva 7 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Bandiera degli Stati Uniti P Shriver 6 7
 Bandiera della Svizzera C Jolissaint 5 1  Bandiera degli Stati Uniti P Fendick 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti P Fendick 7 6 1  Bandiera degli Stati Uniti P Shriver 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti B Nagelsen 6 6  Bandiera degli Stati Uniti B Nagelsen 6 3
 Bandiera del Sudafrica J Mundel 4 3  Bandiera degli Stati Uniti B Nagelsen 6 6 6
Q  Bandiera dell'Australia J Byrne 6 7 Q  Bandiera dell'Australia J Byrne 7 1 1
12  Bandiera degli Stati Uniti S Mascarin 2 5 1  Bandiera degli Stati Uniti P Shriver 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti H Na 7 6  Bandiera del Giappone E Inoue 1 4
Q  Bandiera del Giappone M Yanagi 6 4  Bandiera degli Stati Uniti H Na 6 3
 Bandiera della Germania Ovest E Pfaff 5 6 6  Bandiera della Germania Ovest E Pfaff 7 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti S Collins 7 1 2  Bandiera della Germania Ovest E Pfaff 1 2
 Bandiera del Giappone E Inoue 6 7  Bandiera del Giappone E Inoue 6 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti K Sands 4 6  Bandiera del Giappone E Inoue 7 4 6
5  Bandiera del Regno Unito J Durie 6 6 4

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Bandiera dell'Australia W Turnbull 6 6
 Bandiera del Regno Unito S Reeves 1 0  Bandiera degli Stati Uniti C Reynolds 2 3
 Bandiera degli Stati Uniti C Reynolds 6 6 3  Bandiera dell'Australia W Turnbull 5 2
 Bandiera dell'Unione Sovietica L Neiland 6 6  Bandiera dell'Unione Sovietica L Neiland 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti K Kinney 2 3  Bandiera dell'Unione Sovietica L Neiland 6 7
Q  Bandiera del Brasile C Monteiro 6 6 Q  Bandiera del Brasile C Monteiro 3 5
13  Bandiera degli Stati Uniti D Spence 4 1  Bandiera dell'Unione Sovietica L Neiland 7 6
9  Bandiera degli Stati Uniti E Burgin 3 4  Bandiera degli Stati Uniti A Henricksson 5 2
 Bandiera del Regno Unito S Gomer 6 6  Bandiera del Regno Unito S Gomer 6 6
Q  Bandiera del Regno Unito J Salmon 6 6 Q  Bandiera del Regno Unito J Salmon 1 4
 Bandiera dell'Australia J Tremelling 4 4  Bandiera del Regno Unito S Gomer 2 6
 Bandiera degli Stati Uniti A Henricksson 6 6  Bandiera degli Stati Uniti A Henricksson 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti C Benjamin 2 4  Bandiera degli Stati Uniti A Henricksson 3 6 6
7  Bandiera degli Stati Uniti R White 6 4 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Bandiera degli Stati Uniti K Gompert 1 6 4
Q  Bandiera del Sudafrica E Reinach 6 6 Q  Bandiera del Sudafrica E Reinach 6 2 6
 Bandiera della Nuova Zelanda B Cordwell 0 3 Q  Bandiera del Sudafrica E Reinach 0 4
 Bandiera degli Stati Uniti L Antonoplis 4 2 10  Bandiera degli Stati Uniti A Moulton 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti W White 6 6  Bandiera degli Stati Uniti W White 3 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti B Gerken 2 1 10  Bandiera degli Stati Uniti A Moulton 6 2 6
10  Bandiera degli Stati Uniti A Moulton 6 6 10  Bandiera degli Stati Uniti A Moulton 3 3
14  Bandiera della Germania Ovest S Hanika 2 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti K Jordan 6 6
 Bandiera del Regno Unito A Hobbs 6 4 3 14  Bandiera della Germania Ovest S Hanika 4 2
 Bandiera dell'Australia E Minter 2 4  Bandiera dell'Australia E Smylie 6 6
 Bandiera dell'Australia E Smylie 6 6  Bandiera dell'Australia E Smylie 6 3
 Bandiera della Francia N Tauziat 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti K Jordan 7 6
 Bandiera dell'Australia A Tobin-Dingwall 3 2  Bandiera della Francia N Tauziat 5 3
4  Bandiera degli Stati Uniti K Jordan 7 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Bandiera degli Stati Uniti A White 6 5 4
 Bandiera dei Paesi Bassi M Mesker 6 5 7  Bandiera dei Paesi Bassi M Mesker 3 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti M Van Nostrand 2 7 5  Bandiera dei Paesi Bassi M Mesker 3 6 5
 Bandiera dell'Argentina A Villagrán 3 2 Q  Bandiera del Sudafrica D van Rensburg 6 1 7
Q  Bandiera del Sudafrica D van Rensburg 6 6 Q  Bandiera del Sudafrica D van Rensburg 7 4 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica S Černeva 5 4 11  Bandiera del Sudafrica R Fairbank 6 6 3
11  Bandiera del Sudafrica R Fairbank 7 6 Q  Bandiera del Sudafrica D van Rensburg 5 4
 Bandiera del Sudafrica Y Vermaak 6 3 6 2  Bandiera della Bulgaria M Maleeva 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti T Mochizuki 2 6 1  Bandiera del Sudafrica Y Vermaak 4 0
 Bandiera del Brasile N Dias 7 6  Bandiera del Brasile N Dias 6 6
 Bandiera del Regno Unito A Croft 5 2  Bandiera del Brasile N Dias 0 0
 Bandiera degli Stati Uniti G Fernández 6 5 4 2  Bandiera della Bulgaria M Maleeva 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti L McNeil 3 7 6  Bandiera degli Stati Uniti L McNeil 6 6 4
2  Bandiera della Bulgaria M Maleeva 7 2 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone (PDF) [collegamento interrotto], su wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis