D-mannitolo ossidasi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
D-mannitolo ossidasi
Manca un'immagine per questo enzima. Inseriscila tu!
Puoi caricare tu un'immagine dell'enzima (se disponibile) cercandola qui e seguendo le istruzioni. Grazie!
Numero EC1.1.3.40
ClasseOssidoreduttasi
Nome sistematico
mannitolo:ossigeno ossidoreduttasi (ciclizza)
Altri nomi
mannitolo ossidasi; D-arabitolo ossidasi
Banche datiBRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum)
Fonte: IUBMB

La D-mannitolo ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione:

mannitolo + O2 mannosio + H2O2

L'enzima catalizza anche l'ossidazione del D-arabinitolo e, in maniera minore, del D-glucitolo (sorbitolo), mentre L-l'arabinitolo non è un buon substrato. L'enzima delle lumache Helix aspersa e Arion ater si trova in un organello tubolare specializzato che viene chiamato mannosoma.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia