Düsseldorf Grand Prix 1970 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Düsseldorf Grand Prix 1970
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Wilhelm Bungert
FinalistaBandiera della Germania Christian Kuhnke
Punteggio6-3, 6-0, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio
Voce principale: Düsseldorf Grand Prix 1970.

Il singolare del torneo di tennis Düsseldorf Grand Prix 1970, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Wilhelm Bungert che ha battuto in finale Christian Kuhnke 6-3, 6-0, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Christian Kuhnke (finale)
  2. Bandiera della Germania Wilhelm Bungert (Campione)
  1. Bandiera dell'Ungheria István Gulyás (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Ingo Buding (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera della Germania Wilhelm Bungert 6 6 6
1 Bandiera della Germania Christian Kuhnke 3 0 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania Christian Kuhnke 4 6 3 6 6
 Bandiera dell'Australia Allan McDonald 6 4 6 1 0 1  Bandiera della Germania Christian Kuhnke 6 6 6 7 6
 Bandiera della Germania Alex Kurucz      Bandiera della Germania Alex Kurucz 4 2 8 9 3
 Bandiera della Germania Jost Remmert     1  Bandiera della Germania Christian Kuhnke 8 6 6    
 Bandiera della Germania H Jurgenpohmann 4 6 7 6    Bandiera della Germania H Jurgenpohmann 6 0 2    
 Bandiera del Belgio P Hombergen 6 0 5   1  Bandiera della Germania H Jurgenpohmann 9 6 3    
 Bandiera dell'Australia B Phillips-Moore 7 6 6      Bandiera dell'Australia B Phillips-Moore 7 3 6    
 Bandiera dell'Australia 5 1 3     1  Bandiera della Germania Christian Kuhnke 4 6 6 6  
4  Bandiera della Germania Ingo Buding 6 6 6      Bandiera della Francia Daniel Contet 6 4 4 3  
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Strobl 1 4 3     4  Bandiera della Germania Ingo Buding    
 Bandiera della Francia Daniel Contet 6 2 7 6    Bandiera della Francia Daniel Contet    
 Bandiera della Germania H Elschenbroich 2 6 5 1    Bandiera della Francia Daniel Contet 3 6 6 6  
 Bandiera della Francia Michel Leclercq 6 2 7 6    Bandiera dell'Ungheria Szabolcz Baranyi 6 3 2 1  
 Bandiera della Germania H Joachim Ploetz 2 6 5 1    Bandiera della Francia Michel Leclercq 6 6 4 0 1
 Bandiera dell'Ungheria Szabolcz Baranyi      Bandiera dell'Ungheria Szabolcz Baranyi 3 4 6 6 6
 Bandiera dell'Australia    

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia F Jauffret    
 Bandiera della Germania Bernd Kube      Bandiera della Francia F Jauffret 1 7 6 2 6
 Bandiera della Germania Attila Korpas      Bandiera della Germania Attila Korpas 6 5 1 6 3
 Bandiera dell'Austria Peter Pokorny      Bandiera della Francia F Jauffret 6 12 6    
 Bandiera della Germania J Fassbender     3  Bandiera dell'Ungheria István Gulyás 4 10 1    
 Bandiera della Germania Matthias Mauritz      Bandiera della Germania J Fassbender    
3  Bandiera dell'Ungheria István Gulyás     3  Bandiera dell'Ungheria István Gulyás    
 Bandiera dell'Australia '      Bandiera della Francia F Jauffret 3 6 2 3  
 Bandiera della Polonia W Gasiorek 6 6 6     2  Bandiera della Germania Wilhelm Bungert 6 1 6 6  
 Bandiera della Germania Hans Engert 4 2 4      Bandiera della Polonia W Gasiorek 6 6 6    
 Bandiera del Belgio Eric Drossart      Bandiera del Belgio Eric Drossart 2 2 3    
 Bandiera della Germania Christian Pieper      Bandiera della Polonia W Gasiorek 10 1 4 5  
 Bandiera dell'Ungheria Peter Szoke     2  Bandiera della Germania Wilhelm Bungert 8 6 6 7  
 Bandiera dell'Australia      Bandiera dell'Ungheria Peter Szoke    
2  Bandiera della Germania Wilhelm Bungert     2  Bandiera della Germania Wilhelm Bungert    
 Bandiera dell'Australia    

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su tennisment.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis