Critérium des Espoirs 2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Critérium des Espoirs 2005
Edizione
Data19 febbraio - 20 febbraio
PartenzaUrrugne
ArrivoSaint-Jean-de-Luz
Percorso240 km, 3 tappe
Tempo5h58'00"
Media40,22 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2005
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
MontagnaBandiera della Francia Freddy Ravaleu
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Critérium des Espoirs 2004-

Il Critérium des Espoirs 2005, terza edizione della corsa valevole come prova del circuito UCI Europe Tour 2005 categoria 2.2, si svolse in due tappe dal 19 al 20 febbraio 2005 per un percorso totale di 240 km con partenza da Urrugne e arrivo a Saint-Jean-de-Luz. Fu vinta dal francese Jean Mespoulède, del team CC Marmande, che si impose in 5 ore 58 minuti netti, alla media di 40,22 km/h.

Al traguardo di Saint-Jean-de-Luz 95 ciclisti completarono la competizione.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
19 febbraio Urrugne > Urrugne 167 Bandiera della Francia Médéric Clain Bandiera della Francia Médéric Clain
20 febbraio Saint-Jean-de-Luz > Col d'Ibardin 73 Bandiera della Francia Paul Brousse Bandiera della Francia Jean Mespoulède
20 febbraio Saint-Jean-de-Luz > Saint-Jean-de-Luz 81 Annullata
Totale 321

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Médéric Clain Oddass Diem. 4h04'26"
2 Bandiera della Russia Andrej Pčelkin Dynamo Mosca a 2"
3 Bandiera della Francia Vincent Templier Oddass Diem. a 5"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Médéric Clain Oddass Diem. 4h04'26"
2 Bandiera della Russia Andrej Pčelkin Dynamo Mosca a 2"
3 Bandiera della Francia Vincent Templier Oddass Diem. a 5"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Paul Brousse Chateauroux 1h53'25"
2 Bandiera della Francia Jean Mespoulède Marmande 47 a 4"
3 Bandiera della Francia Christophe Rinero RAGT s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jean Mespoulède Marmande 47 5h58'00"
2 Bandiera della Francia Christophe Rinero RAGT s.t.
3 Bandiera della Francia Fabrice Jeandesboz Côtes d'Armor a 5"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Annullata

Evoluzione delle classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Vincitore Classifica generale Classifica scalatori Classifica sprint
Médéric Clain Médéric Clain Freddy Ravaleu Fabrice Jeandesboz
Paul Brousse Jean Mespoulède
annullata
Classifiche finali Jean Mespoulède Freddy Ravaleu Fabrice Jeandesboz

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jean Mespoulède Marmande 47 5h58'00"
2 Bandiera della Francia Christophe Rinero RAGT s.t.
3 Bandiera della Francia Fabrice Jeandesboz Côtes d'Armor a 5"
4 Bandiera della Spagna Íñigo Chaurreau AG2R Prév. a 12"
5 Bandiera della Spagna Mikel Astarloza AG2R Prév. a 1'08"
6 Bandiera della Francia Médéric Clain Oddass Diem. a 1'12"
7 Bandiera della Russia Evgenij Sokolov Dynamo Mosca s.t.
8 Bandiera della Francia Nicolas Portal AG2R Prév. s.t.
9 Bandiera della Francia Hubert Dupont RAGT s.t.
10 Bandiera della Francia Mathieu Perget Roubaix a 1'17"

Classifica scalatori[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Francia Freddy Ravaleu Oddass Diem. 14
2 Bandiera della Francia Paul Brousse Chateauroux 12
3 Bandiera della Francia Émilien-Benoît Bergès RAGT 10
4 Bandiera della Francia Hubert Dupont RAGT 10
5 Bandiera della Francia Jean Mespoulède Marmande 47 9

Classifica sprint[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Fabrice Jeandesboz Côtes d'Armor 8
2 Bandiera della Francia Paul Brousse Chateauroux 5
3 Bandiera della Francia Fabien Broca Ent Sud Gasc. 5
4 Bandiera della Francia Thomas Nosari Roubaix 3
5 Bandiera della Francia Sylvain Cheval Côtes d'Armor 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]