Countrywide Classic 2000 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Countrywide Classic 2000
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Michael Chang
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Jan-Michael Gambill
Punteggio6(2)–7 6-3 ritiro
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Countrywide Classic 2000.

Il singolare del torneo di tennis Countrywide Classic 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Michael Chang che ha battuto in finale Jan-Michael Gambill che si è ritirato sul punteggio di 6(2)–7 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Assente
  2. Bandiera dell'Australia Mark Philippoussis (secondo turno)
  3. Bandiera del Cile Marcelo Ríos (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Michael Chang (campione)
  1. Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Jan-Michael Gambill (finale, ritiro)
  3. Bandiera dell'Australia Andrew Ilie (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Arnaud Clément (semifinali)

Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Countrywide Classic 2000 - Qualificazioni singolare.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
4 Bandiera degli Stati Uniti Michael Chang 62 6 R
6 Bandiera degli Stati Uniti Jan-Michael Gambill 7 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia Lionel Roux 6 1 6
 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Dent 4 6 3  Bandiera della Francia Lionel Roux 6 7
 Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 6 6  Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 3 62
 Bandiera della Francia Cyril Saulnier 2 2  Bandiera della Francia Lionel Roux 3 2
 Bandiera del Sudafrica Neville Godwin 6 66 7 8  Bandiera della Francia Arnaud Clément 6 6
 Bandiera dell'Australia Scott Draper 4 7 65  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin 4 6 3
8  Bandiera della Francia Arnaud Clément 6 6 8  Bandiera della Francia Arnaud Clément 6 4 6
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 3 2 8  Bandiera della Francia Arnaud Clément 6 0 3
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 5 6  Bandiera degli Stati Uniti Jan-Michael Gambill 3 6 6
3  Bandiera del Cile Marcelo Ríos 3r  Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 1 2
 Bandiera dell'Australia Jason Stoltenberg 6 3 6  Bandiera dell'Australia Jason Stoltenberg 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan 3 6 4  Bandiera dell'Australia Jason Stoltenberg 1 6 1
 Bandiera dell'Italia Laurence Tieleman 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jan-Michael Gambill 6 3 6
 Bandiera d'Israele Harel Levy 4 0  Bandiera dell'Italia Laurence Tieleman 62 2
6  Bandiera degli Stati Uniti Jan-Michael Gambill 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jan-Michael Gambill 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit 3 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira 6 6
 Bandiera della Francia Antony Dupuis 2 2 5  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira 7 4 7
 Bandiera della Thailandia Paradorn Srichaphan 6 6  Bandiera della Thailandia Paradorn Srichaphan 6(1) 6 5
 Bandiera del Canada Sébastien Lareau 4 4 5  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira 3 2
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 64 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Michael Chang 6 6
 Bandiera di Haiti Ronald Agénor 7 2 4  Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 1 3
4  Bandiera degli Stati Uniti Michael Chang 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Michael Chang 6 6
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry 4 2 4  Bandiera degli Stati Uniti Michael Chang 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 6 3 0
7  Bandiera dell'Australia Andrew Ilie 3 2  Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien 4 2  
 Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 3 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 6 6
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta 6 1 4  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 0
 Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 3 R
 Bandiera dell'Australia James Sekulov 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 3 7 7
2  Bandiera dell'Australia Mark Philippoussis 7 7 2  Bandiera dell'Australia Mark Philippoussis 6 65 63
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries 5 62

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis