Coracina boyeri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Coracina di Boyer
Coracina boyeri
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdinePasseriformes
FamigliaCampephagidae
GenereCoracina
SpecieC. boyeri
Nomenclatura binomiale
Coracina boyeri
Gray, 1846

La coracina di Boyer (Coracina boyeri Gray, 1846) è un uccello della famiglia Campephagidae.[2]

Vive in Indonesia e in Papua Nuova Guinea. Il suo habitat naturale è la foresta umida tropicale e subtropicale o la foresta di mangrovia tropicale.

Sottospecie[modifica | modifica wikitesto]

Secondo gli studi si Alan P. Peterson, la specie comprende due sottospecie:[3]

  • Coracina boyeri boyeri (Gray,GR) 1846 ;
  • Coracina boyeri subalaris (Sharpe) 1878.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Coracina boyeri, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 24 settembre 2016.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Campephagidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 24 settembre 2016.
  3. ^ PASSERIFORMES CAMPEPHAGIDAE Vigors 1825 Listing with subspecies, su zoonomen.net. URL consultato il 06-05-2013.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Coracina boyeri, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli