Coppa del Mondo juniores di slittino 2002

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Coppa del Mondo juniores di slittino 2001/02
Vincitori
Singolo uominiBandiera della Germania Patrick Schürer
Singolo donneBandiera della Germania Anja Eberhardt
DoppioBandiera degli Stati Uniti Yukio Griffall / Dan Joye
Dati manifestazione
Tappe4
Gare individuali4 (singolo uomini)
4 (singolo donne)
4 (doppio)

La Coppa del Mondo juniores di slittino 2001/02, nona edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, è iniziata l'8 dicembre 2001 a Oberhof, in Germania, e si è conclusa il 27 gennaio 2002 a Schönau am Königssee, sempre in Germania. Si sono disputate dodici gare: quattro nel singolo uomini, nel singolo donne e nel doppio in quattro differenti località.

L'appuntamento clou della stagione sono stati i campionati mondiali juniores 2002 disputatisi sulla pista olimpica di Igls, in Austria, competizione non valida ai fini della Coppa del Mondo.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Singolo uomini[modifica | modifica wikitesto]

Data Località Nazione Primo classificato Secondo classificato Terzo classificato
8-9 dicembre 2001 Oberhof Bandiera della Germania Germania Andi Langenhan
Bandiera della Germania Germania
Nico Oetzel
Bandiera della Germania Germania
Patrick Schürer
Bandiera della Germania Germania
15 dicembre 2001 Winterberg Bandiera della Germania Germania Patrick Schürer
Bandiera della Germania Germania
Ian Cockerline
Bandiera del Canada Canada
Andi Langenhan
Bandiera della Germania Germania
19-20 gennaio 2002 Altenberg Bandiera della Germania Germania Patrick Schürer
Bandiera della Germania Germania
Nico Oetzel
Bandiera della Germania Germania
Andi Langenhan
Bandiera della Germania Germania
26 gennaio 2002 Schönau am Königssee Bandiera della Germania Germania Nico Oetzel
Bandiera della Germania Germania
Andi Langenhan
Bandiera della Germania Germania
Denis Bertz
Bandiera della Germania Germania

Singolo donne[modifica | modifica wikitesto]

Data Località Nazione Prima classificata Seconda classificata Terza classificata
8-9 dicembre 2001 Oberhof Bandiera della Germania Germania Anja Eberhardt
Bandiera della Germania Germania
Nicole Oliveira
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Corinna Martini
Bandiera della Germania Germania
16 dicembre 2001 Winterberg Bandiera della Germania Germania Tatjana Hüfner
Bandiera della Germania Germania
Anja Eberhardt
Bandiera della Germania Germania
Maria Feichter
Bandiera dell'Italia Italia
19-20 gennaio 2002 Altenberg Bandiera della Germania Germania Tatjana Hüfner
Bandiera della Germania Germania
Corinna Martini
Bandiera della Germania Germania
Anja Eberhardt
Bandiera della Germania Germania
27 gennaio 2002 Schönau am Königssee Bandiera della Germania Germania Anja Eberhardt
Bandiera della Germania Germania
Corinna Martini
Bandiera della Germania Germania
Sabine Kurth
Bandiera della Germania Germania

Doppio[modifica | modifica wikitesto]

Data Località Nazione Primi classificati Secondi classificati Terzi classificati
8-9 dicembre 2001 Oberhof Bandiera della Germania Germania Yukio Griffall
Dan Joye
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Marcel Lorenz
Christian Baude
Bandiera della Germania Germania
Franz König
Christian Kontny
Bandiera della Germania Germania
16 dicembre 2001 Winterberg Bandiera della Germania Germania Yukio Griffall
Dan Joye
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Christian Pfalz
Patrick Günther
Bandiera della Germania Germania
Marcel Lorenz
Christian Baude
Bandiera della Germania Germania
19-20 gennaio 2002 Altenberg Bandiera della Germania Germania Yukio Griffall
Dan Joye
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Marcel Lorenz
Christian Baude
Bandiera della Germania Germania
Christian Pfalz
Patrick Günther
Bandiera della Germania Germania
27 gennaio 2002 Schönau am Königssee Bandiera della Germania Germania Yukio Griffall
Dan Joye
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Christian Pfalz
Patrick Günther
Bandiera della Germania Germania
Franz König
Christian Kontny
Bandiera della Germania Germania

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Singolo uomini[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nome Nazione Bandiera della Germania
OBE
Bandiera della Germania
WIN
Bandiera della Germania
ALT
Bandiera della Germania
KÖN
Totale
1 Patrick Schürer Bandiera della Germania Germania 3 1 1 4 330
2 Nico Oetzel Bandiera della Germania Germania 2 5 3 1 310
3 Andi Langenhan Bandiera della Germania Germania 1 3 8 2 297
4 Denis Bertz Bandiera della Germania Germania 6 6 2 3 255
5 Patrick Dietzsch Bandiera della Germania Germania 4 4 6 5 225

Singolo donne[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nome Nazione Bandiera della Germania
OBE
Bandiera della Germania
WIN
Bandiera della Germania
ALT
Bandiera della Germania
KÖN
Totale
1 Anja Eberhardt Bandiera della Germania Germania 1 3 2 1 355
2 Tatjana Hüfner Bandiera della Germania Germania 5 1 1 4 315
3 Corinna Martini Bandiera della Germania Germania 3 10 2 2 276
4 Sabine Kurth Bandiera della Germania Germania 4 6 4 3 240
5 Nicole Oliveira Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2 7 16 6 206

Doppio[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nome Nazione Bandiera della Germania
OBE
Bandiera della Germania
WIN
Bandiera della Germania
ALT
Bandiera della Germania
KÖN
Totale
1 Yukio Griffall
Dan Joye
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1 1 1 1 400
2 Marcel Lorenz
Christian Baude
Bandiera della Germania Germania 2 3 2 4 300
Christian Pfalz
Patrick Günther
Bandiera della Germania Germania 4 2 3 2 300
4 Franz König
Christian Kontny
Bandiera della Germania Germania 3 4 4 3 277
5 Peter Penz
Georg Fischler
Bandiera dell'Austria Austria 6 5 5 7 250

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali