Coppa Europa di skeleton 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Coppa Europa di skeleton 2012/13
Vincitori
Singolo donneBandiera della Germania Maxi Just
Singolo uominiBandiera della Germania Kilian von Schleinitz
Dati manifestazione
Tappe9
Gare individuali9 (donne)
9 (uomini)

La Coppa Europa di skeleton 2013 è stata l'edizione 2012/2013 del circuito continentale europeo dello skeleton, manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton; è iniziata il 24 novembre 2012 a Schönau am Königssee, in Germania, e si è conclusa il 19 gennaio 2013 ad Altenberg, sempre in Germania. Vennero disputate diciotto gare: nove per le donne e altrettante per gli uomini in quattro differenti località.

Vincitori dei trofei, conferiti agli atleti classificatisi per primi nel circuito, sono stati la tedesca Maxi Just nel singolo femminile e il connazionale Kilian von Schleinitz in quello maschile.

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Località Data Donne Uomini
Bandiera della Germania Schönau am Königssee 24-25 novembre 2012 ●● ●●
Bandiera della Francia La Plagne 6–7 dicembre 2012 ●● ●●
Bandiera dell'Austria Innsbruck 12-13 gennaio 2013 ●●● ●●●
Bandiera della Germania Altenberg 18-19 gennaio 2013 ●● ●●
Totale 9 9

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Data Località Prime classificate Seconde classificate Terze classificate
24 novembre 2012 Bandiera della Germania Schönau am Königssee Lena Joch
Bandiera della Germania Germania
Sarah Sartor
Bandiera della Germania Germania
Kim Meylemans
Bandiera della Germania Germania
25 novembre 2012 Bandiera della Germania Schönau am Königssee Lena Joch
Bandiera della Germania Germania
Sarah Sartor
Bandiera della Germania Germania
Maxi Just
Bandiera della Germania Germania
6 dicembre 2012 Bandiera della Francia La Plagne Maxi Just
Bandiera della Germania Germania
Ol'ga Korobkina
Bandiera della Russia Russia
Elisabeth Vathje
Bandiera del Canada Canada
7 dicembre 2012 Bandiera della Francia La Plagne Ol'ga Korobkina
Bandiera della Russia Russia
Lena Joch
Bandiera della Germania Germania
Elisabeth Vathje
Bandiera del Canada Canada
12 gennaio 2013 Bandiera dell'Austria Innsbruck Maxi Just
Bandiera della Germania Germania
Elina Galieva
Bandiera della Russia Russia
Kim Meylemans
Bandiera della Germania Germania
12 gennaio 2013 Bandiera dell'Austria Innsbruck[1] Maxi Just
Bandiera della Germania Germania
Elina Galieva
Bandiera della Russia Russia
Kim Meylemans
Bandiera della Germania Germania
13 gennaio 2013 Bandiera dell'Austria Innsbruck Maxi Just
Bandiera della Germania Germania
Sarah Sartor
Bandiera della Germania Germania
Lena Joch
Bandiera della Germania Germania
18 gennaio 2013 Bandiera della Germania Altenberg Rose McGrandle
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Lena Joch
Bandiera della Germania Germania
Jacqueline Lölling
Bandiera della Germania Germania
19 gennaio 2013 Bandiera della Germania Altenberg Jacqueline Lölling
Bandiera della Germania Germania
Lena Joch
Bandiera della Germania Germania
Maxi Just
Bandiera della Germania Germania

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Data Località Primi classificati Secondi classificati Terzi classificati
24 novembre 2012 Bandiera della Germania Schönau am Königssee Kilian von Schleinitz
Bandiera della Germania Germania
Anže Šetina
Bandiera della Slovenia Slovenia
Ruslan Sabitov
Bandiera della Russia Russia
25 novembre 2012 Bandiera della Germania Schönau am Königssee Anže Šetina
Bandiera della Slovenia Slovenia
Nikita Tregubov
Bandiera della Russia Russia
Michael Zachrau
Bandiera della Germania Germania
6 dicembre 2012 Bandiera della Francia La Plagne Kilian von Schleinitz
Bandiera della Germania Germania
Aleksandr Mutovin
Bandiera della Russia Russia
Keisuke Kondo
Bandiera del Giappone Giappone
7 dicembre 2012 Bandiera della Francia La Plagne Aleksandr Mutovin
Bandiera della Russia Russia
Ruslan Sabitov
Bandiera della Russia Russia
Keisuke Kondo
Bandiera del Giappone Giappone
12 gennaio 2013 Bandiera dell'Austria Innsbruck Aleksandr Mutovin
Bandiera della Russia Russia
Kilian von Schleinitz
Bandiera della Germania Germania
Ronald Auderset
Bandiera della Svizzera Svizzera
12 gennaio 2013 Bandiera dell'Austria Innsbruck[1] Aleksandr Mutovin
Bandiera della Russia Russia
Kilian von Schleinitz
Bandiera della Germania Germania
Ronald Auderset
Bandiera della Svizzera Svizzera
13 gennaio 2013 Bandiera dell'Austria Innsbruck Kilian von Schleinitz
Bandiera della Germania Germania
Aleksandr Mutovin
Bandiera della Russia Russia
Pavel Kulikov
Bandiera della Russia Russia
18 gennaio 2013 Bandiera della Germania Altenberg Michael Zachrau
Bandiera della Germania Germania
Paul Fraser
Bandiera del Canada Canada
Colin Domke
Bandiera della Germania Germania
19 gennaio 2013 Bandiera della Germania Altenberg Pavel Kulikov
Bandiera della Russia Russia
Charles Wlodarczak
Bandiera del Canada Canada
Ruslan Sabitov
Bandiera della Russia Russia

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nome atleta Nazione Bandiera della Germania
KÖN-1
Bandiera della Germania
KÖN-2
Bandiera della Francia
LAP-1
Bandiera della Francia
LAP-2
Bandiera dell'Austria
INN-1
Bandiera dell'Austria
INN-2
Bandiera dell'Austria
INN-3
Bandiera della Germania
ALT-1
Bandiera della Germania
ALT-2
Punti
1 Maxi Just Bandiera della Germania Germania 7 3 1 5 1 1 1 5 3 538
2 Lena Joch Bandiera della Germania Germania 1 1 5 2 5 5 3 2 2 535
3 Sarah Sartor Bandiera della Germania Germania 2 2 5 DNS 7 6 2 4 4 418
4 Eiko Nakayama Bandiera del Giappone Giappone 4 6 8 7 6 8 9 9 8 344
5 Kim Meylemans Bandiera della Germania Germania 3 9 4 8 3 3 4 - - 335
6 Elisaveta Zubkova Bandiera della Russia Russia 5 11 9 10 9 13 11 13 10 289
7 Larisa Kirina Bandiera della Russia Russia 15 15 11 9 12 12 10 11 11 256
8 Giulia Carpin Bandiera dell'Italia Italia 14 14 15 14 11 7 7 16 14 244
9 Ol'ga Korobkina Bandiera della Russia Russia 6 4 2 1 - - - - - 230
10 Elina Galieva Bandiera della Russia Russia - - - - 2 2 5 14 15 221

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nome atleta Nazione Bandiera della Germania
KÖN-1
Bandiera della Germania
KÖN-2
Bandiera della Francia
LAP-1
Bandiera della Francia
LAP-2
Bandiera dell'Austria
INN-1
Bandiera dell'Austria
INN-2
Bandiera dell'Austria
INN-3
Bandiera della Germania
ALT-1
Bandiera della Germania
ALT-2
Punti
1 Kilian von Schleinitz Bandiera della Germania Germania 1 5 1 4 2 2 1 8 11 516
2 Aleksandr Mutovin Bandiera della Russia Russia 10 11 2 1 1 1 2 6 16 477
3 Ruslan Sabitov Bandiera della Russia Russia 3 6 4 2 7 6 7 11 3 411
4 Nikita Tregubov Bandiera della Russia Russia 7 2 5 11 4 5 6 10 5 390
5 Michael Zachrau Bandiera della Germania Germania 5 3 15 DNS 13 10 9 1 4 339
6 Maximilian Otto Bandiera della Germania Germania 4 9 12 7 14 17 11 8 7 296
7 Colin Domke Bandiera della Germania Germania 8 12 13 13 17 16 17 3 8 263
8 Ronald Auderset Bandiera della Svizzera Svizzera 14 4 - - 3 3 4 - - 240
9 Marco Rohrer Bandiera della Svizzera Svizzera 21 16 7 14 10 8 12 26 10 225
10 Marco Zoccolan Bandiera dell'Italia Italia 16 22 19 19 8 7 5 17 13 220

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Gara disputatasi in un'unica discesa

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali