Coppa Davis 2017 Zona Americana Gruppo II

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Coppa Davis 2017.

Il Gruppo II della Zona Americana (Americas Zone) è il secondo livello di competizione della Zona Americana, una delle tre divisioni zonali della Coppa Davis 2017.

  • Formula: 8 squadre partecipanti. Torneo ad eliminazione diretta, suddiviso in quarti di finale, semifinali e finale. Solo la squadra vincitrice della finale viene promossa al Gruppo I. Le 4 squadre sconfitte nei quarti di finale disputano delle semifinali parallele a quelle delle quattro vincitrici, in cui però le due sconfitte sono condannate alla retrocessione al Gruppo III.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

  Play-off
7-9 aprile
1º turno
3-5 febbraio
2º turno
7-9 aprile
3º turno
15-17 settembre
                                     
  Asunción (Paraguay)
    1  Bandiera di Barbados Barbados 3  
  (Messico)    Bandiera del Paraguay Paraguay 2     (Barbados)
 Bandiera del Paraguay Paraguay       1  Bandiera di Barbados Barbados  
3  Bandiera del Messico Messico   Città del Guatemala (Guatemala)    Bandiera del Guatemala Guatemala  
  3  Bandiera del Messico Messico 1
     Bandiera del Guatemala Guatemala 3    
     
  San Salvador (El Salvador)      
     Bandiera della Bolivia Bolivia 2  
  (Bolivia)   4  Bandiera di El Salvador El Salvador 3     (Venezuela)
 Bandiera della Bolivia Bolivia       4  Bandiera di El Salvador El Salvador
 Bandiera delle Bahamas Bahamas   Doral (Stati Uniti)   2  Bandiera del Venezuela Venezuela  
   Bandiera delle Bahamas Bahamas 0
    2  Bandiera del Venezuela Venezuela 5  
Squadre perdenti
retrocesse al Group III della Coppa Davis 2018.
  Squadra vincente promossa
al Group I della Coppa Davis 2018.

Primo turno[modifica | modifica wikitesto]

Paraguay vs. Barbados[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Paraguay
Paraguay
2
Rakiura Resort, Asunción, Paraguay
3-5 febbraio
Terra rossa (outdoor)
Bandiera di Barbados
Barbados
3
1 2 3 4 5
1 Bandiera del Paraguay
Bandiera di Barbados
Ayed Zatar
Haydn Lewis
7
65
7
5
6
2
     
2 Bandiera del Paraguay
Bandiera di Barbados
Bruno Brítez
Darian King
2
6
3
6
3
6
     
3 Bandiera del Paraguay
Bandiera di Barbados
Bruno Brítez / Ayed Zatar
Darian King / Haydn Lewis
4
6
4
6
65
7
     
4 Bandiera del Paraguay
Bandiera di Barbados
Ayed Zatar
Darian King
62
7
1
6
1
6
     
5 Bandiera del Paraguay
Bandiera di Barbados
Bruno Brítez
Seanon Williams
6
3
6
2
       

Guatemala vs. Messico[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Guatemala
Guatemala
3
Federación Nacional de Tenis de Campo, Città del Guatemala, Guatemala
3-5 febbraio
Cemento (outdoor)
Bandiera del Messico
Messico
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera del Guatemala
Bandiera del Messico
Wilfredo González
Luis Patiño
6
4
6
2
6
4
     
2 Bandiera del Guatemala
Bandiera del Messico
Christopher Díaz Figueroa
Manuel Sánchez
2
6
2
6
62
7
     
3 Bandiera del Guatemala
Bandiera del Messico
Christopher Díaz Figueroa / Wilfredo González
Luis Patiño / Manuel Sánchez
6
4
4
6
6
4
3
6
6
4
 
4 Bandiera del Guatemala
Bandiera del Messico
Christopher Díaz Figueroa
Gerardo López Villaseñor
65
7
6
4
7
5
6
2
   
5 Bandiera del Guatemala
Bandiera del Messico
Wilfredo González
Manuel Sánchez
          non
giocata

El Salvador vs. Bolivia[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera di El Salvador
El Salvador
3
Circulo Deportivo Internacional, San Salvador, El Salvador
3-5 febbraio
Cemento (outdoor)
Bandiera della Bolivia
Bolivia
2
1 2 3 4 5
1 Bandiera di El Salvador
Bandiera della Bolivia
Alberto Emmanuel Alvarado Larín
Federico Zeballos
4
6
2
6
3
6
     
2 Bandiera di El Salvador
Bandiera della Bolivia
Marcelo Arévalo
Hugo Dellien
6
2
6
4
7
5
     
3 Bandiera di El Salvador
Bandiera della Bolivia
Marcelo Arévalo / Rafael Arévalo
Rodrigo Banzer / Hugo Dellien
6
4
65
7
6
4
6
2
   
4 Bandiera di El Salvador
Bandiera della Bolivia
Marcelo Arévalo
Federico Zeballos
6
3
6
3
6
1
     
5 Bandiera di El Salvador
Bandiera della Bolivia
Alberto Emmanuel Alvarado Larín
Rodrigo Banzer
2
6
0
6
       

Venezuela vs. Bahamas[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Venezuela
Venezuela
5
Doral Park Country Club, Doral, Stati Uniti d'America
3-5 febbraio
Cemento (outdoor)
Bandiera delle Bahamas
Bahamas
0
1 2 3 4 5
1 Bandiera del Venezuela
Bandiera delle Bahamas
Ricardo Rodríguez
Philip Wilbert Major
65
7
6
1
6
1
6
1
   
2 Bandiera del Venezuela
Bandiera delle Bahamas
Luis David Martínez
Spencer Newman
7
5
6
0
7
65
     
3 Bandiera del Venezuela
Bandiera delle Bahamas
Luis David Martínez / Jordi Muñoz Abreu
Justin Lunn / Marvin Rolle
6
3
7
5
6
1
     
4 Bandiera del Venezuela
Bandiera delle Bahamas
Ricardo Rodríguez
Justin Lunn
6
0
6
2
       
5 Bandiera del Venezuela
Bandiera delle Bahamas
Jordi Muñoz Abreu
Philip Wilbert Major
68
7
6
4
6
3
     

Verdetti[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis